• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Oltregiogo
    Cultura, Generic, Home
    12 Maggio 2023
    ore
    09:30 Logo Newsguard
    l'iniziativs

    Oltregiogo Days in val Lemme, weekend a spasso per cinque borghi

    Gavi, Basaluzzo, Carrosio, Francavilla Bisio e Voltaggio i paesi da scoprire: mix di arte, cultura e gastronomia

    Gavi, Basaluzzo, Carrosio, Francavilla Bisio e Voltaggio. Sono questi i cinque borghi che si potranno scoprire domani e domenica durante gli Oltregiogo Days, manifestazione organizzata dall’associazione Oltregiogo.

    Nel dettaglio, sabato e domenica, accompagnati da 18 giovani che si sono formati anche nei corsi organizzati dalla Casa di Carità Arti e Mestieri, a Gavi si potranno visitare la chiesa parrocchiale di San Giacomo, il Forte di Gavi e l’oratorio dei Santi Giacomo e Filippo, detto “dei Bianchi”. Domenica 14, dalle 10.00 e per tutto il giorno, si terrà nel centro storico “Gavi, il Forte, il Borgo”, con la tradizionale unione fra cultura, arte, commercio ed enogastronomia. La Pro Loco di Gavi, che organizza la giornata, ricorda che ci saranno «mercatino del gusto, street food e visite guidate ai monumenti storici di Gavi. Potrete visitare il Forte (navetta gratuita), e gli oratori delle Confraternite».

    A Voltaggio, saranno visitabili la pinacoteca dei Padri Cappuccini e Palazzo Scorza Battilana, casa natale del più famoso pittore voltaggino, Sinibaldo Scorza.

    A Carrosio saranno aperti alle visite la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta e l’oratorio della Santissima Trinità e Palazzo Migliorati Gavotti, costruito dagli Spinola alla fine del XVI secolo.

    La chiesa di Santa Maria delle Grazie e la biblioteca civica con il Centro Studi John Fitzgerald Kennedy di Francavilla Bisio permetteranno di scoprire le tracce più recenti della storia del paese, mentre a Basaluzzo i monumenti da scoprire saranno tre: il museo Antichi Mestieri e Tamburello, l’oratorio di Sant’Antonio Abate e la chiesa parrocchiale di Sant’Andrea. Il Mulino (dove si trova il museo) è a suo modo uno dei punti di riferimento culturali di Basaluzzo. Qui sono raccolti oggetti che permettono di immergersi nel passato del paese, e scoprire così le tradizioni contadine e il gioco del tamburello, che resiste solo qui e in pochi altri posti.

    L’iniziativa si avvale del sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Le prenotazioni per poter effettuare le visite vanno fatte sul sito wwww.oltregiogo.org. Gli organizzatori della manifestazione hanno già annunciato date e paesi dell’edizione autunnale. «Il 23 e 24 settembre vi sarà l’edizione autunnale con Novi Ligure, Serravalle Scrivia, Cassano Spinola, Arquata Scrivia e Grondona».

    SEGUI ANCHE:

    associazione oltregiogo basaluzzo carrosio francavilla bisio gavi oltregiogo days val lemme voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C