• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Lo scatto realizzato al termine dell'incontro
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    12 Maggio 2023
    ore
    17:36 Logo Newsguard
    A Roma

    Un acquese e un novese nel Comitato per lo sviluppo e la valorizzazione della cultura della Difesa

    Questo pomeriggio la prima riunione, presieduta dal ministro Guido Crosetto. Presenti anche l'ammiraglio novese Cavo Dragone, capo di stato maggiore, e il consigliere del ministro Pier Domenico Garrone

    ROMA – Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha aperto questo pomeriggio la prima riunione del Comitato per lo sviluppo e la valorizzazione della cultura della Difesa: la riunione, che si è tenuta a Palazzo Esercito, a Roma, è stata la prima occasione di incontro per costruire un nuovo dialogo tra militari ed esperti del mondo civile e vi hanno preso parte pure il Capo di Stato maggiore della Difesa, l’ammiraglio novese Giuseppe Cavo Dragone, e i vertici delle Forze armate. 

    Un tavolo attorno al quale rappresentanti del mondo militare e civile – dal sistema universitario all’industria di settore, all’ambiente dell’informazione – costruiranno un ‘dialogo strutturale’ essenziale per consentire alla Difesa di essere sempre un passo in avanti, in risposta ai repentini cambiamenti imposti dalla costante evoluzione dei mezzi di comunicazione e anche dall’attuale e sempre più complesso quadro geostrategico.

    Gli obiettivi

    Istituito con decreto a firma del Ministro, il Comitato ha il compito di sviluppare e valorizzare la cultura della Difesa. Un luogo di ascolto del ‘Sistema Difesa’ che elaborerà documenti, direttive, proposte per supportare una visione innovativa nell’ambito della comunicazione e delle relazioni istituzionali.

    Un nuovo progetto che ha tra i suoi obiettivi anche il contrasto a fake news e narrative distorte, attraverso la correttezza del dibattito e promuovendo la verità dei fatti per consentire ai cittadini di accedere a informazioni verificate.

    Il Comitato, presieduto dal Ministro della Difesa, è composto da Giulio Anselmi (presidente dell’agenzia di stampa Ansa), Geminello Alvi (economista), Pietrangelo Buttafuoco (scrittore), Anna Coliva (storica dell’arte), l’acquese Pier Domenico Garrone (Consigliere del Ministro), Michèle Roberta Lavagna (professore ordinario del Politecnico di Milano, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali), Giancarlo Leone (Presidente Associazione Produttori Audiovisivi), Angelo Panebianco (editorialista), Vittorio Emanuele Parsi (professore ordinario dell’Università cattolica del Sacro Cuore e Direttore dell’Alta Scuola di Economia e Relazioni internazionali della medesima Università), Angelo Maria Petroni (Segretario generale Aspen Institute), Gianni Riotta (editorialista), Fabio Tamburini (direttore de “Il Sole 24 ore”), Antonio Zoccoli (professore ordinario dell’Università di Bologna, Presidente dell’Associazione Big Data) e Filippo Maria Grasso (Direttore Relazioni istituzionali di Leonardo).

    SEGUI ANCHE:

    comitato crosetto Difesa garrone Roma
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C