• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Venerdì
    Tex Perkins and The Fat Rubber Band
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    19 Maggio 2023
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Venerdì 19 maggio: Tex Perkins and The Fat Rubber Band ad Alessandria

    Ostinata Passione recita a favore del canile. Carlo Orlando a Novi

    COSA FARE NEL WEEKEND – Un venerdì tra libri e teatro. Ostinata Passione recita ad Alessandria per il canile sanitario. Carlo Orlando a Novi. Giorgio Vercillo si esibisce al piano al museo della Gambarina di Alessandria. Sarà una giornata ricca di eventi per la provincia di Alessandria (e nelle zone limitrofe). ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, venerdì 19 maggio, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    Alessandria: Tex Perkins and The Fat Rubber Band e raccolta fondi per l’Emilia Romagna

    Anteprima in musica della Festa di Borgo Rovereto 2023 prevista per il prossimo giugno. Venerdì, (ore 21.30, a ingresso gratuito), il concerto previsto in precedenza in piazza Santa Maria di Castello si svolgerà alla Casa di Quartiere (via Verona 116) di Alessandria per le avverse condizioni meteorologiche. Dalle 19, dj set di Wanderlust & Duert Favata. Alle 21.30 i protagonisti sono Tex Perkins and The Fat Rubber Band. In considerazione di quanto avvenuto in questi giorni in Emilia Romagna, Casa di Quartiere e il Circolo del Cinema Adelio Ferrero hanno iniziato una raccolta fondi per esprimere solidarietà alle persone colpite dall’alluvione. Informazioni: cell. 389 4226172.

    Alessandria: concerto di Giorgio Vercillo

    Alle 21, appuntamento al Museo Etnografico C’era una Volta (piazza Gambarina 1) con il ‘Concerto di pianoforte’ del maestro Giorgio Vercillo. La serata è dedicata a una figura speciale, lo scomparso Giuseppe Binasco, importante musicista che fu a sua volta maestro dello stesso Vercillo. Ingresso gratuito.

    Alessandria: Ostinata Passione in ‘Un’ombra nella cattedrale – Insieme per il canile sanitario’

    Il gruppo artistico Ostinata Passione torna a esibirsi ad Alessandria e lo fa per sostenere il canile sanitario cittadino.
    Stasera, venerdì, alle 21.15, al Teatro Alessandrino di via Verdi, cantanti, attori e ballerini proporranno ‘Un’ombra nella cattedrale – Insieme per il canile sanitario’, prodotto e diretto da Gianni Braggion, Monica Bursi e Valentina Demartini.
    Il lavoro vuole essere una reinterpretazione del romanzo ‘Notre-Dame de Paris’ di Victor Hugo e tra i protagonisti ci sarà anche Emanuele Bernardeschi, uno degli attori del celebre musical diretto da Riccardo Cocciante. In scena, insieme a Braggion e Bursi, anche i cantanti Gabriel Braggion, Alessandra Arca, Andrea Giolo, Luca Marocchino. Biglietti in vendita alle casse del teatro di via Verdi 12.

    Tortona: nuova opera nel Museo diocesano

    Alle ore 18, nell’ambito delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2023 promosse dalla Cei in tutta Italia, sarà presentata alla cittadinanza una nuova opera del Museo Diocesano di Tortona, proveniente dalla Parrocchia di Castagnara e qui depositata per garantirne le migliori condizioni di sicurezza. Si tratta della scultura lignea raffigurante la Vergine che tiene sul grembo il corpo del Cristo morto, secondo l’iconografia di origine nordica del Vesperbild. È in legno intagliato e dipinto ed è databile alla metà del XV secolo.

    Rivarone: ‘Bacio bacio micio micio’ 

    ‘Bacio bacio micio micio’ è il titolo del nuovo spettacolo che la Compagnia Teatrale Fubinese sta proponendo nel 2023.
    Venerdì, alle ore 21.15, il sodalizio monferrino farà tappa a Rivarone dove, nel Salone dei ciliegi, ospite dell’associazione Arca, pronto a garantire un’ora e mezza di risate (ingresso libero).

    Alessandria: concerto all’Isola Ritrovata

    All’Isola Ritrovata in via Santa Maria di Castello 8, dalle 22, concerto di Cristiano Mussi e Aldo Alciati dedicato ai cantautori americani e italiani.

    Novi Ligure: ‘La sfida’ con Carlo Orlando

    Riapre al pubblico il Salone Teatro “Dai Lucedio” (via Verdi 138) a Novi Ligure: questa sera, venerdì, alle 21, si riparte con la rassegna teatral -musicale ‘Le sere dei monologhi’: l’attore novese Carlo Orlando sarà in scena con ‘La sfida’, narrazione epica del leggendario incontro di boxe tra Muhammed Ali e George Foreman, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Norman Mailer. Prenotazione: 338 6539775.

    Acqui Terme: Decarbonizzare la democrazia

    Alle 21 nella Sala Ex Kaimano di via Maggiorino Ferraris ad Acqui Terme, il Gruppo lettori del Premio Acqui Storia con il patrocinio del Comune di Acqui Terme organizza la presentazione del libro “Decarbonizzare la democrazia. Energia, terra e politica dalla rivoluzione industriale alla guerra russo-ucraina” di Massimo Fiorio (Rubbettino Editore).

    Alessandria: mostra di Denise Bistolfi

    Alle 18,30, il Koela Cafè di Spalto Gamondio 25 ad Alessandria organizza una serata di arte, musica e buon vino. Protagonista l’illustratrice Denise Bistolfi: in collaborazione con il negozio Cornici in Quadro di via Lanza 12, allestirà nel locale una sua personale intitolata “Paesaggi di forme e colori”.

    Castellazzo: Umberto Terracini e la Costituzione

    La storia incrocia l’attualità nell’appuntamento di oggi della Fondazione Longo nella sede di via Baudolino Giraudi 421 a Castellazzo Bormida. ‘Umberto Terracini e la Costituzione’ è il titolo dell’incontro che si tiene alle 17,30 nell’ambito della rassegna ‘E a un certo punto il Rosso cambiò colore’. Introdurrà Silvana Dameri e interverranno il senatore Lorenzo Gianotti, biografo di Terracini, e Marco Revelli, famoso storico e saggista.

    Pozzolo Formigaro: la questione nucleare

    “La Questione Nucleare: sogni, paure, speranze”, è il titolo dell’incontro promosso dall’associazione La Frascheta che avrà luogo, alle 20.45, nella sala convegni dell’ex asilo Raggio di Pozzolo Formigaro. Relatore della serata sarà Francesco Rizzo, fisico della struttura della materia.

    Rocca Grimalda: ‘Il giglio d’acqua’ di Ivana Librici

    Ivana Librici presenta il suo libro “Il giglio d’acqua” al Palazzo del Comune di Rocca Grimalda alle ore 18. Dialoga con l’autrice, Silvia Neonato.

    Valenza: incontro su Adriano Olivetti

    Alle ore 17, presso la Biblioteca del Centro Comunale di Cultura a Valenza, Enrico Bandiera e Giorgio Barberis parleranno di Adriano Olivetti, nell’ambito di un’iniziativa organizzata da SPI CGIL Provinciale Alessandria FIOM-Cgil Alessandria e Camera del Lavoro di Alessandria.

    Acqui Terme: libro su Michele Ferrero

    In occasione delle Giornate di valorizzazione del Patrimonio culturale ecclesiastico, presso la sala degli Apostoli nel palazzo vescovile di Acqui Terme in piazza Duomo 9 alle ore 17,30 si svolgerà la presentazione del libro “Michele Ferrero: un imprenditore alla luce della dottrina sociale della chiesa” di Michela Gaviglio. Don Franco Ciravegna della diocesi di Alba dialogherà con l’autrice.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme adriano olivetti aldo alciati alessandria appuntamenti associazione la frascheta Borgo Rovereto carlo orlando casa di quartiere Castellazzo Bormida circolo cinema adelio ferrero compagnia teatrale fubinese cosa fare nel weekend cristiano mussi dai lucedio denise bistolfi emanuele bernardeschi Fondazione Longo Francesco Rizzo gambarina gianni braggion giorgio vercillo isola ritrovata ivana librici marco revelli massimo fiorio michele ferrero monica bursi museo diocesano tortona novi ligure ostinata passione pozzolo formigaro rocca grimalda tex perkins the fat rubber band valentina demartini valenza
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C