• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cassano,
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    20 Maggio 2023
    ore
    07:30 Logo Newsguard
    l'appuntamento

    Cassano, al teatro Lux la Grande Guerra e l’inutile strage

    A Cassano Spinola la compagnia teatrale "I mancini del quarto" porta in anteprima nazionale "Dove sono andati tutti i fiori?"

    CASSANO SPINOLA — “Dove sono andati tutti i fiori?” è il titolo dello spettacolo che la compagnia “I mancini del quarto” porterà in scena giovedì 25 maggio al teatro Lux di Cassano Spinola (ore 21.00, ingresso 5 euro).

    Il testo scritto da Massimo e Maurizio Novelli racconta il dramma dei giovani italiani spediti nelle trincee della Prima guerra mondiale. «Immaginate di avere 18 anni e di essere vissuti sempre in un piccolo pezzetto di mondo, un microcosmo popolato da qualche decina di anime semplici, povera gente che parla la vostra stessa lingua. Immaginate, poi, che un giorno vi arrivi una cartolina dove c’è scritto che dovete andare in guerra. Voi non sapete che cosa vi stia succedendo, ma vi hanno detto che quello che dovrete fare vi farà onore e vi trasformerà in eroi», dice il regista Marco Zanutto.

    In realtà, quella che attenderà 650 mila italiani sarà una fine orribile. Sparirà un’intera generazione di giovani, per la maggior parte appartenenti alle classi più umili. «Erano i nostri bisnonni e combattevano una guerra che non capivano, soldati di una nazione che non li rappresentava. Questo spettacolo vuole parlare ancora di loro – spiega ancora Zanutto – Abbiamo cercato di ricostruire quella follia distruttiva che è stata la Grande Guerra anche attraverso filmati, musiche e canzoni. Per non dimenticare. Soprattutto ora».

    In scena Eleonora Bombino, Michela Gatto, Marco Zanutto, Massimo Novelli, Maurizio Novelli, Stefano Campana e Alessandro Tocco. Scenografie di Cosimo Fuso, riprese di Piero Bogliolo, costumi di Silvana Baiotto, disegni di Bruno Farinelli dell’associazione Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia. La parte musicale è affidata al gruppo “Al Tei” e a Cosimo Fuso.

    Cassano, al teatro Lux la Grande Guerra e l’inutile strage

    Recitazione, a Novi e Serravalle lezioni con i Mancini del Quarto

    La compagnia "I Mancini del Quarto" organizza un corso di recitazione teatrale che si terrà a Novi Ligure e a…

    SEGUI ANCHE:

    alessandro tocco bruno farinelli cassano spinola serravalle scrivia cosimo fuso eleonora bombino mancini del quarto marco zanutto massimo novelli maurizio novelli michela gatto piero bogliolo silvana baiotto stefano campana
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C