• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cartelli
    Enzo De Cicco
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    23 Maggio 2023
    ore
    07:30 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Cartelli interattivi e immagini d’epoca: così Novi si riscopre

    Inquadrando il codice qr presente sui cartelli sarà possibile accedere ai video realizzati da Enzo De Cicco sul proprio smartphone

    NOVI LIGURE — Cartelli interattivi e video per raccontare la storia della città di Novi Ligure attraverso rare immagini d’epoca. È l’idea di Enzo De Cicco e della Società Storica del Novese. I cartelli – dotati di codici qr tramite cui sarà possibile guardare i filmati sul proprio smartphone – saranno sette e saranno collocati in altrettanti luoghi simbolo della città: le antiche quattro porte delle mura, viale Rimembranza, i giardini pubblici Garibaldi (dove un tempo sorgeva il convento dei Cappuccini) e il teatro Marenco.

    Le nuove installazioni saranno inaugurate oggi alle 18.00. L’appuntamento è presso Porta Pozzolo. Palloncini colorati segnaleranno le varie postazioni. I video sono stati realizzati da Enzo De Cicco, autore del volume fotografico “Novi immagini e non solo”. «Nel libro sono contenute poco meno di 200 immagini d’epoca provenienti dalle collezioni di Michelangelo Mori e di Salvatore Acri – spiega – Ne rimanevano moltissime, che ho utilizzato per i video».

    I filmati sono stati realizzati in collaborazione con la Società Storica del Novese e la pagina Facebook “6 di Novi Ligure se”, e grazie all’aiuto di Piero Bogliolo e di Egidio Perduca dello studio Sonic Factory di Tortona. Le musiche di accompagnamento sono state registrate dall’Orchestra Classica di Alessandria, mentre la voce recitante è dello stesso De Cicco.

    «Più che turistico, si tratta di un progetto storico, rivolto ai nostri concittadini, soprattutto i più giovani – dice De Cicco, che dallo scorso mese di marzo è presidente della Società Storica – Spesso ad esempio ospitiamo nella nostra sede-museo di via Gramsci 73 gli studenti delle scuole locali e sono sempre molto interessati alle antiche vicende della città».

    Grazie alle immagini e alle descrizioni contenute nei filmati, sarà possibile scoprire la storia di importanti luoghi di Novi e vederne l’evoluzione nel corso degli ultimi 150-200 anni, dall’Ottocento a oggi.

    In collaborazione con il locale Lions Club, un’iniziativa analoga sarà inaugurata a Pozzolo Formigaro il prossimo 23 giugno. Proprio a Pozzolo ha aperto da poco una delegazione della Società Storica, intitolata al compianto Mario Silvano, a lungo presidente del sodalizio, scomparso nel 2006.

    Cartelli interattivi e immagini d’epoca: così Novi si riscopre

    Novi, al Marenco una serata da Oscar con la Società Storica

    Cinque personaggi di chiara fama legati alla città saranno premiati con la prima edizione dell'Oscar del Novese e dell'Oltregiogo

    SEGUI ANCHE:

    egidio perduca enzo de cicco lions club pozzolo lions pozzolo mario silvano michelangelo mori novi ligure orchestra classica di alessandria piero bogliolo pozzolo formigaro salvatore acri società storica del novese sonic factory
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C