Montecastello e i Pfas: iniziato il monitoraggio, è una data storica
Cronaca, Generic
Monica Gasparini  
23 Maggio 2023
ore
14:46 Logo Newsguard
Dossier Spinetta

Montecastello e i Pfas: iniziato il monitoraggio, è una data storica

Eseguiti i primi prelievi. Ne parlano il sindaco Gianluca Penna, il professor Dondero e l’epidemiologa Bertolotti

Montecastello apre la strada al metodo con cui si potranno cercare i Pfas a livello umano. Vero è che non si intende salvare il mondo dall’invasione della ‘chimica per sempre’, dicono gli esperti, ma questa è una data importante, che segna l’avvio di uno studio scientifico approfondito che permetterà di conoscere questa frontiera dell’inquinamento su cui si sa ancora pochissimo. Per poi intervenire concretamente.

Ne parliamo col professor Francesco Dondero, frontman alessandrino del progetto di ricerca e innovazione Scenarios.

I cittadini di Montecastello, col loro sindaco Gianluca Penna, si stanno sottoponendo alle analisi. 

Di che studio si tratta? Verrà esteso anche a Spinetta? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Marinella Bertolotti, biologa, epidemiologa e responsabile del Centro Amianto e del Centro Studi Patologie Ambientali

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione