• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Avanzi
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    30 Maggio 2023
    ore
    11:42 Logo Newsguard
    Alessandria

    Avanzi (Upo): “Ci vengano restituiti gli spazi abusivamente occupati”

    Il rettore e la Casa delle Donne: "Chiediamo all’Amministrazione e agli altri Enti di trovare una soluzione che vada incontro alle esigenze del collettivo Nonunadimeno"

    Il rettore dell’Upo, Gian Carlo Avanzi, prende posizione in merito all’occupazione della sede dell’ex Circoscrizione Nord, in viale Michel, da parte del collettivo Nonunadimeno per riaprire la Casa delle Donne.

    “A differenza di quanto affermato dalle attiviste – spiega – non si tratta di un luogo abbandonato ma di un edificio che l’Ateneo ha recentemente acquistato per costruire un grande Campus universitario, con l’obiettivo di raddoppiare la presenza che l’Università del Piemonte Orientale ha nella città di Alessandria. Un complesso immobiliare, contiguo con la storica sede del Disit (Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica), in cui troveranno sede laboratori, aule studio, una mensa, aree di svago, compresi spazi anche a disposizione dell’intera cittadinanza, come già avvenuto nelle altre città in cui è insediata l’Università del Piemonte Orientale”.

    Avanzi (Upo): “Ci vengano restituiti gli spazi abusivamente occupati”

    “Oggi rinasce la Casa delle Donne”: occupata l’ex Circoscrizione nord

    L’azione di Non una di Meno in viale Teresa Michel

    Secondo il rettore, “l’acquisizione di quello spazio è stata per l’Università l’esito di un impegnativo percorso che non può, ora, essere interrotto: i tecnici dell’Ateneo lavorano da tempo alla progettazione per consentire a studentesse e studenti di poter fruire quanto prima del nuovo Campus, garantendo, così, il loro diritto allo studio previsto dalla costituzione. È inoltre del tutto evidente alla città di Alessandria e alle sue istituzioni come la costruzione di un grande e moderno campus universitario sia fondamentale per lo sviluppo della città stessa, oltre a rappresentare un’eccezionale occasione di miglioramento del sistema universitario pubblico, aspetti che rendono oltremodo urgente il compimento di quest’opera”.

    “Tanti tasselli”

    Non solo: “La recentissima trasformazione dell’Ospedale di Alessandria in Azienda ospedaliero-universitaria – ricorda Avanzi – è solo l’ultimo tassello di un rapporto simbiotico e sinergico che l’Università intrattiene con il territorio in cui è insediata. Il Campus che stiamo per realizzare in viale Michel è l’esito necessario e ineludibile di questo percorso. L’Università non ha mai fatto interventi di speculazione in nessuna delle proprie sedi; la nostra storia ne è testimone. Basti qui considerare quanto fatto ad Alessandria nei decenni trascorsi (il Disit e Palazzo Borsalino), ma anche ricordare cosa ha significato per la città di Novara il recupero del Campus Perrone o dell’ex cotonificio Wild, cosa sta significando per Vercelli il recupero dell’immobile in via Bassano del Grappa (confiscato sulla base delle leggi antimafia e che a breve diventerà sede della mensa per gli studenti), o per la città di Verbania il recupero di Villa San Remigio. Quelli elencati sono esempi di interventi di riqualificazione urbana volti a recuperare spazi dismessi, contribuendo in maniera significativa a rivitalizzare i centri storici e le periferie delle nostre città. Abbiamo sempre operato in questa direzione e ci stiamo muovendo in questo modo anche ad Alessandria. L’Università del Piemonte Orientale, con l’adozione del Bilancio di Genere e del Gender Equality Plan (il Gep, piano di eguaglianza di genere), ha messo in atto, a beneficio dell’intera comunità accademica, politiche attive e azioni concrete volte a favorire la piena inclusione di ogni espressione della soggettività sessuale: anche in questo ambito abbiamo dimostrato un impegno e una sensibilità che quotidianamente rinnoviamo”.

    Avanzi (Upo): “Ci vengano restituiti gli spazi abusivamente occupati”

    "Così era tenuto l'ex asilo Monserrato?". "Meno balle, più politica"

    Sopralluogo di alcuni esponenti del centrodestra alessandrino - presenti i consiglieri comunali Locci (FdI), Roggero (Lega) e Demarte (Fi) e…

    “Ciò detto – conclude Avanzi – l’Università, pur comprendendo che la comunità Casa delle Donne Transfemminista Queer necessiti di una propria sede, si oppone fermamente a tutti gli atti di illegalità, compreso quello di occupazione dello stabile che a breve dovrà essere demolito per far spazio al Campus. L’Università del Piemonte Orientale chiede all’Amministrazione cittadina e gli altri Enti territoriali locali di trovare una soluzione che vada incontro alle esigenze del collettivo Nonunadimeno, esigenze che non possono essere soddisfatte a discapito di quelle degli studenti e della comunità universitaria. Per parte nostra chiediamo all’Associazione che ci vengano prontamente restituiti gli spazi abusivamente occupati, così che l’Ateneo possa proseguire, senza indugi e ritardi, il proprio lavoro e il proprio impegno a favore della comunità studentesca e del territorio”.

      

    SEGUI ANCHE:

    avanzi casa delle donne nonunadimeno upo
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Turismo inclusivo in Monferrato
    Blog
    MonFreeDom
    Turismo inclusivo in Monferrato
    di Adelio Debenedetti 
    31 Ottobre 2022
    ore
    10:30
    Chi mi legge da qualche periodo e mi segue, sa che il mio intento è quello della promozione del terr...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Una StartUp per lanciare il turismo in Monferrato
    Blog
    Nuova opportunità
    Una StartUp per lanciare il turismo in Monferrato
    di Adelio Debenedetti 
    22 Agosto 2022
    ore
    15:09
    Mi leggete da circa un anno e vi ho fatto viaggiare con i miei blog per il Monferrato. Avete conosci...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Nonunadimeno: “Casa delle Donne? Questa per noi è la potenziale soluzione definitiva”
    Società
    Alessandria
    Nonunadimeno: “Casa delle Donne? Questa per noi è la potenziale soluzione definitiva”
    di Marcello Feola 
    5 Giugno 2023
    ore
    15:51
    "La Casa delle Donne Transfemminista e Queer ha ripreso vita poco più di una settimana fa e quelli c...
    Leggi di piú
    Turismo inclusivo in MonferratoUna StartUp per lanciare il turismo in MonferratoNonunadimeno: “Casa delle Donne? Questa per noi è la potenziale soluzione definitiva”Avanzi (Upo): “Ci vengano restituiti gli spazi abusivamente occupati”Inclusività e unicità: video e testimonial d’eccezione all’Outlet1000 Miglia, tappa ad Alessandria e Borsalino ‘dedica’ una collezioneLa corsa più bella del mondo arriva ad Alessandria“Oggi rinasce la Casa delle Donne”: occupata l’ex Circoscrizione nord
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Inclusività e unicità: video e testimonial d’eccezione all’Outlet
    Società
    il progetto
    Inclusività e unicità: video e testimonial d’eccezione all’Outlet
    5 Giugno 2023
    ore
    12:10
    SERRAVALLE SCRIVIA — Inclusività e libertà di espressione: con sei cortometraggi e altrettanti ambas...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    1000 Miglia, tappa ad Alessandria e Borsalino ‘dedica’ una collezione
    Economia
    L'evento
    1000 Miglia, tappa ad Alessandria e Borsalino ‘dedica’ una collezione
    di Marcello Feola 
    7 Giugno 2023
    ore
    12:31
    Borsalino, massima espressione dell’eccellenza italiana nella produzione di cappelli, si conferma pe...
    Leggi di piú
    Turismo inclusivo in MonferratoUna StartUp per lanciare il turismo in MonferratoNonunadimeno: “Casa delle Donne? Questa per noi è la potenziale soluzione definitiva”Avanzi (Upo): “Ci vengano restituiti gli spazi abusivamente occupati”Inclusività e unicità: video e testimonial d’eccezione all’Outlet1000 Miglia, tappa ad Alessandria e Borsalino ‘dedica’ una collezioneLa corsa più bella del mondo arriva ad Alessandria
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    La corsa più bella del mondo arriva ad Alessandria
    Società
    1000 Miglia
    La corsa più bella del mondo arriva ad Alessandria
    7 Giugno 2023
    ore
    15:05
    Dopo il Grand Prix Bordino - appuntamento annuale con le auto d'epoca - venerdì 16 giugno gli appass...
    Leggi di piú
    Turismo inclusivo in MonferratoUna StartUp per lanciare il turismo in MonferratoNonunadimeno: “Casa delle Donne? Questa per noi è la potenziale soluzione definitiva”Avanzi (Upo): “Ci vengano restituiti gli spazi abusivamente occupati”Inclusività e unicità: video e testimonial d’eccezione all’Outlet1000 Miglia, tappa ad Alessandria e Borsalino ‘dedica’ una collezione
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    “Oggi rinasce la Casa delle Donne”: occupata l’ex Circoscrizione nord
    Cronaca
    Alessandria
    “Oggi rinasce la Casa delle Donne”: occupata l’ex Circoscrizione nord
    di Monica Gasparini 
    27 Maggio 2023
    ore
    08:02
    ALESSANDRIA - "Oggi rinasce la Casa delle Donne!". Al grido "non ci avete visto arrivare", Non una d...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “Così era tenuto l’ex asilo Monserrato?”. “Meno balle, più politica”
    Fotogallery, Politica
    Fotogallery
    “Così era tenuto l’ex asilo Monserrato?”. “Meno balle, più politica”
    di Marcello Feola 
    26 Maggio 2023
    ore
    09:32
    Sopralluogo di alcuni esponenti del centrodestra alessandrino - presenti i consiglieri comunali Locc...
    Leggi di piú
    Turismo inclusivo in MonferratoUna StartUp per lanciare il turismo in MonferratoNonunadimeno: “Casa delle Donne? Questa per noi è la potenziale soluzione definitiva”Avanzi (Upo): “Ci vengano restituiti gli spazi abusivamente occupati”Inclusività e unicità: video e testimonial d’eccezione all’Outlet1000 Miglia, tappa ad Alessandria e Borsalino ‘dedica’ una collezioneLa corsa più bella del mondo arriva ad Alessandria“Oggi rinasce la Casa delle Donne”: occupata l’ex Circoscrizione nord“Così era tenuto l’ex asilo Monserrato?”. “Meno balle, più politica”Alessandria: Buzzi Langhi-Nudm, botta e risposta sull’ex asilo ritinteggiato“Casa delle Donne? Anche in un’altra struttura. Noi non molliamo”
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C