• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Polo
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    1 Giugno 2023
    ore
    16:23 Logo Newsguard
    Alessandria

    Polo logistico Pam: il Tar rigetta il ricorso dei cittadini

    Secondo il Tribunale regionale, "non è possibile verificare quale sia il pregiudizio materiale che può loro derivare dalla realizzazione del progetto"

    “Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sul ricorso e sui motivi aggiunti, li dichiara inammissibili“: giudicato dunque inammissibile dal Tar il ricorso proposto da un gruppo di cittadini in merito alla costruzione del polo logistico nell’area di Alessandria 2000.

    Questo, scrive il Tar, “poiché nel caso in esame non è dato sapere se i ricorrenti abbiano o meno un collegamento territoriale stabile con l’area interessata dalla variante urbanistica. E non è possibile neppure verificare quale sia il pregiudizio materiale che può loro derivare dalla realizzazione, su tale area, del polo logistico-industriale a servizio dell’attività della controinteressata. Pertanto, sia il ricorso introduttivo contro l’atto di approvazione della variante al Prg sia i motivi aggiunti avverso la convenzione urbanistica vanno dichiarati inammissibili”.

    Polo logistico Pam: il Tar rigetta il ricorso dei cittadini

    Pam, il Tar dà ragione al Comune: sospensiva ok

    La discussione sul progetto del sito logistico si terrà il 10 maggio 2023

    A questo punto, a meno di ulteriori confronti tra l’Amministrazione e il Gruppo Pam, l’iter per la costruzione del sito è pronto a ripartire. 

    SEGUI ANCHE:

    alessandria pam ricorso tar
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C