• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rocchetta,
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    2 Giugno 2023
    ore
    07:15 Logo Newsguard
    l'inaugurazione

    Rocchetta, in mostra documenti e cimeli dall’archivio Lazagna

    Con la mostra prenderà il via a Rocchetta Ligure la stagione di eventi al Museo della Resistenza e della vita sociale in val Borbera

    ROCCHETTA LIGURE — Con l’inaugurazione della mostra “Carte di famiglia. Documenti e cimeli dall’archivio Lazagna”, domani a Rocchetta Ligure prenderà il via la stagione di eventi estivi al Museo della Resistenza e della vita sociale in val Borbera, intitolato proprio a Giambattista Lazagna.

    L’appuntamento è sabato 3 giugno alle 16.30, a Palazzo Spinola (via Umberto I). Interverranno Pietro Lazagna e Chiara Dogliotti moderati da Alessio Parisi, direttore del museo, e Daniele Borioli, presidente dell’associazione Memoria della Benedicta.

    Museo di Rocchetta: il programma

    I successivi incontri al Museo Lazagna si terranno:

    • 22 luglio | “Tra scrittura privata e grande storia. Il diario dell’artigliere Enzo Bartoli. Gennaio-ottobre 1943” con Manlio Calegari
    • 29 luglio | “Come pesci nell’acqua. Le Brigate Rosse e i contesti della violenza politica”, presentazione del libro di Chiara Dogliotti
    • 12 agosto | “Fare storia del movimento partigiano: fonti scritte e orali nel levante della Sesta Zona”, con Giorgio ‘Getto’ Viarengo
    • 19 agosto | “La Resistenza ligure nelle testimonianze orali: limiti e opportunità di una fonte problematica” con Luca Fiorito
    • 26 agosto | “Il partigiano Pircher”, presentazione della ristampa del libro di G. B. Lazagna a cura di Carlo Romeo e Leopold Steurer
    • 2 settembre | “Terra chiama terra”, presentazione del progetto e inaugurazione della mostra degli artisti Pietro Casarini e Franca Cultrera
    • 9 settembre | “Dalla terra alle storie”, incontro con i narratori Gianni Caccia, Gianluigi Mignacco e David Turri
    • 16 settembre | “Incontro con i poeti”, quattro voci e un intervento di introduzione
    • 23 settembre | “Terra (terrae): Cesare Pavese e il territorio” con Guido Rosso
    • 30 settembre | “Dai Malaspina agli Spinola”, presentazione del libro e dialogo con l’autore

    SEGUI ANCHE:

    alessio parisi carlo romeo cesare pavese chiara dogliotti daniele borioli david turri enzo bartoli franca cultrera g b lazagna giambattista lazagna gianluigi mignacco gianni caccia giorgio viarengo guido rosso leopold steurer luca fiorito manlio calegari memoria della benedicta museo della resistenza museo di rocchetta museo lazagna pietro casarini pietro lazagna rocchetta ligure val borbera
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C