• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piani
    Generic, Home, Società
    13 Giugno 2023
    ore
    15:05 Logo Newsguard
    l'evento

    Piani di San Lorenzo, ai piedi del Giarolo si festeggia il solstizio

    Al rifugio di Pallavicino (Cantalupo Ligure) un'iniziativa dell'associazione La Pietra Verde

    CANTALUPO LIGURE — Una serata dedicata alla cultura celtica, ai lupi e a Litha, il solstizio d’estate. La organizza l’associazione La Pietra Verde al rifugio dei piani di San Lorenzo, alla frazione Pallavicino di Cantalupo Ligure in alta val Borbera. Sarà l’occasione per stare a contatto con la natura, fare una breve escursione al tramonto e immergersi per qualche ora in un mondo antico e un po’ magico.

    Per i Celti, Litha rappresentava il giorno più importante della stagione estiva: durante il solstizio, infatti, il sole esprimeva la sua massima potenza per poi iniziare il suo lento e inesorabile declino. Per i popoli celtici, il periodo tra il 21 e il 25 giugno costituiva un vero e proprio periodo di festa, durante il quale venivano celebrate la fertilità e la rinascita. Inoltre, durante Litha, così come accadeva per Samhain (la notte di Ognissanti), il velo tra il mondo degli spiriti e quello degli uomini si assottigliava, portando il Piccolo Popolo, composto da fate, gnomi e spiritelli, a incrociare gli umani.

    Con la collaborazione dell’associazione Appennino Trekking, sabato 17 giugno, a partire dalle 18.00, al rifugio sarà rievocata la festa celtica di mezza estate con una serata il cui programma prevede una merenda sinoira, l’escursione alla Costa delle Lesaie per ammirare il tramonto e un “cammino di luce” per raggiungere il falò del druido dove verranno letti narrativi e poetici. Il rientro è previsto alle 22.45.

    Gli organizzatori ricordano che è necessario equipaggiarsi con vestiario adeguato a una breve escursione serale a 1000 metri. L’uscita comprensiva di “merenda sinoira” prevede un costo di 15 a persona, più 10 euro per l’eventuale iscrizione all’associazione La Pietra Verde. Possibilità di pernottamento in loco. Info e prenotazioni (entro giovedì 15 giugno): Riccardo 339 6969819 o Sabrina 338 8157173.

    SEGUI ANCHE:

    cantalupo ligure
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C