• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria:
    Generic, Home, Politica, Società
    Marcello Feola  
    16 Giugno 2023
    ore
    15:34 Logo Newsguard
    Il programma

    Alessandria: bando per alloggi di edilizia sociale

    Scadenza termini per le domande il 12 settembre. La soddisfazione dell'assessore Mazzoni

    I cittadini residenti in Alessandria o iscritti all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) possono presentare domanda per l’assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia sociale presenti in città: scadenza dei termini martedì 12 settembre, come stabilito dal bando generale di concorso 4/2023 appena pubblicato.

    Il bando del Comune: leggi qui

    «Esprimo molta soddisfazione per essere riusciti, con questo bando, a rispondere alle numerose richieste dei cittadini di poter accedere all’edilizia residenziale pubblica, vista la difficile situazione economica e sociale che stiamo attraversando – commenta l’assessore Enrico Mazzoni, che ha la delega alle Politiche abitative e ai Rapporti con Atc Piemonte Sud – Il nuovo bando è stato emesso a distanza di sei anni dal precedente grazie all’impegno della nuova Amministrazione, che lo ha realizzato entro pochi mesi dall’insediamento in collaborazione con Atc del Piemonte Sud, delegata delle funzioni esecutive del procedimento concorsuale».

    Come fare domanda

    La partecipazione è riservata ai cittadini residenti da almeno cinque anni o che prestano la loro attività lavorativa da almeno cinque anni nel territorio regionale, con almeno tre anni, anche non continuativi, in questo caso nel Comune di Alessandria.

    Alessandria: bando per alloggi di edilizia sociale

    Atc Piemonte Sud, Rapetti presidente della Conferenza dei sindaci

    I numeri e gli investimenti 'raccontati' dal presidente Paolo Caviglia

    Il bando è stato emanato nel pieno rispetto della Legge Regionale 3/2010; tuttavia, considerata la sentenza della Corte Costituzionale n. 77/23 del 20 aprile 2023 con cui si dichiara l’illegittimità costituzionale dell’applicazione del requisito della residenza da almeno cinque anni nel bacino di utenza a cui appartiene il Comune che emana il bando, si è ritenuto di consentire ai cittadini che non hanno il suddetto requisito di presentare egualmente domanda e, in tal caso, saranno ammessi con riserva previo accertamento del possesso di tutti gli altri requisiti previsti. La riserva sarà sciolta se entro il termine di approvazione della graduatoria provvisoria la Regione Piemonte adeguerà la normativa di riferimento.

    Per ottenere un copia integrale del bando e informazioni in merito ai requisiti di partecipazione, come pure per ottenere un modulo della domanda da presentare entro la scadenza, ci si può rivolgere all’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Sud, in via Verona 17 (Sportello Utenza) ad Alessandria, previo appuntamento telefonico allo 0131 319345 dalle 9.30 alle 12.

    SEGUI ANCHE:

    atc bando case popolari comune edilizia sociale mazzoni
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Atc Piemonte Sud, Rapetti presidente della Conferenza dei sindaci
    Società
    Case popolari
    Atc Piemonte Sud, Rapetti presidente della Conferenza dei sindaci
    di Marcello Feola 
    29 Aprile 2023
    ore
    07:34
    Il sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti, è il nuovo Presidente della Rappresentanza della Conferen...
    Leggi di piú
    Palazzina Atc, lavori fermi da 40 giorniAlloggi Atc: dall’8 marzo via a domande per entrare in graduatoria
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C