Metrocargo, nuovo magazzino ad Arquata per l’operatore logistico
La costruzione del magazzino
Economia, Generic, Home
Elio Defrani  
17 Giugno 2023
ore
07:30 Logo Newsguard
economia

Metrocargo, nuovo magazzino ad Arquata per l’operatore logistico

Ad Arquata Scrivia sarà operativo a partire da agosto il nuovo deposito di Metrocargo, azienda che si occupa di trasporto ferro-gomma

ARQUATA SCRIVIA — Ad Arquata Scrivia sarà operativo a partire da agosto il nuovo magazzino di Metrocargo, azienda che si occupa di trasporto intermodale (ferro-gomma), sia in Italia che in Francia. Il nuovo deposito – con una superficie di circa 4 mila metri quadrati – è situato nell’area logistica presso l’ex Interporto. Entro il primo trimestre 2024 è prevista la realizzazione della seconda parte della struttura, di dimensioni analoghe.

Il magazzino – spiegano dalla società – permetterà di rispondere alla richiesta crescente di depositi presso realtà retroportuali e rappresenta un ulteriore step del piano di sviluppo di Metrocargo.

L’azienda fa parte di un fitto network con base principale a Genova, insieme a società come In Rail (trasporto di merci su ferrovia), FuoriMuro (servizio di manovra ferroviaria nel porto di Genova), LocoItalia (noleggio di materiale rotabile) e MaReSer (manutenzione ferroviaria).

Dal giugno del 2021, con il 70 per cento delle quote, Metrocargo è anche principale azionista della Arquata Logistic Services, società specializzata nella fornitura di servizi logistici e di stoccaggio per gli operatori industriali. Proprio in occasione dell’acquisizione, l’amministratore delegato di Metrocargo Guido Porta aveva annunciato l’intenzione «realizzare un nuovo magazzino conforme a tutte le disposizioni di sicurezza e dotato delle più moderne tecnologie per lo stoccaggio e la movimentazione delle merci».

Già nel 2014 Metrocargo aveva riattivato le Oda – Officine di Arquata, fallite sotto la precedente gestione. L’azienda – che dispone di un’area di circa 50 mila metri quadrati dotata di tre officine e parco ferroviario con 12 binari raccordati – si occupa di manutenzione e riparazione di locomotive e carri ferroviari.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione