Lions Club della val Borbera, Maggio passa il testimone a Poggio
Poggio e Maggio
Generic, Home, Società
20 Giugno 2023
ore
14:48 Logo Newsguard
l'associazione

Lions Club della val Borbera, Maggio passa il testimone a Poggio

Nuovo presidente per il Lions Club di Borghetto e delle valli Borbera e Spinti: si tratta di Claudia Poggio, che subentra a Franco Maggio

ALBERA LIGURE — Nuovo presidente per il Lions Club di Borghetto e delle valli Borbera e Spinti: si tratta di Claudia Poggio, il cui incarico è stato ufficializzato lo scorso venerdì ad Albera Ligure, durante il  tradizionale meeting di chiusura dell’anno lionistico.

Il presidente uscente Franco Maggio ha ricordato gli importanti service realizzati sia nel territorio di competenza del Club sia a livello nazionale e internazionale: «L’essere parte di un’associazione di servizio internazionale ci rende responsabili anche verso iniziative che forniscono aiuto e sostegno a situazioni mondiali di difficoltà», spiegano dai Lions.

Lions Club della val Borbera, Maggio passa il testimone a Poggio

Lions, tre nuovi soci per il Club delle valli Borbera e Spinti

Il sodalizio presieduto da Franco Maggio ha dato il benvenuto a Enrico Belgini, Giulio Sciutto e Silvia Gogna

Dopo il passaggio delle consegne e la spillatura del nuovo presidente, Claudia Poggio ha annunciato il motto che seguirà nel corso del prossimo anno lionistico: “I care”. Si tratta del messaggio di don Milani, con la vocazione di avere a cuore, di interessarsi ai problemi. Le brevi e significative parole di Poggio hanno in conclusione ripreso una frase del presidente del Lions Club International Brian E. Sheehan: «Quando si ama ciò che si fa come noi, non si può fare a meno di condividere questa gioia ovunque si vada».

Il nuovo consiglio direttivo del Club presieduto da Claudia Poggio avrà come segretario Maria Paola Bava, come tesoriere Pier Paolo Piazzale e come cerimoniere Giacomo Pucci.

Lions Club della val Borbera, Maggio passa il testimone a Poggio

Addio a Piero Arata, il Lions che ha dedicato la vita ai disabili

Imprenditore orafo a Valenza, per anni era stato responsabile del progetto "Adotta un disabile e mandalo in vacanza"

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione