• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    Il teatro Marenco, particolare del soffitto
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    26 Giugno 2023
    ore
    17:04 Logo Newsguard
    spettacoli

    Novi, giovani musicisti sul palco del teatro Marenco

    Al teatro Marenco di Novi Ligure il concerto dell'Orchestra sinfonica JuniorClassica, dell'ensemble VivAlcoro e degli allievi del corso di direzione d'orchestra

    NOVI LIGURE — Mercoledì 28 giugno alle 21.00 il teatro Marenco di Novi Ligure ospiterà il concerto con l’Orchestra sinfonica JuniorClassica di Alessandria, l’Ensemble VivAlcoro diretto da Monica Elias e gli allievi del corso di direzione d’orchestra del maestro Paolo Ferrara. In programma brani di Beethoven e Mozart. Il concerto rientra nell’ambito del progetto della Fondazione Marenco dedicato ai giovani musicisti, permettendo loro di acquisire competenze specifiche (come lo “stare in orchestra”), ma anche a lavorare in team (come richiesto da sempre in azienda).

    JuniorClassica

    Formazione cameristico-sinfonica, giovane emanazione dell’Orchestra Classica di Alessandria, nata nel 2007 con lo scopo di incoraggiare i giovani provenienti da Scuole di musica e Conservatori del Piemonte, alla disciplina sinfonica, la JuniorClassica ha già al suo attivo un tour sperimentale (in collaborazione con ASL-AL) costituito da una serie di concerti presso le diverse sedi ospedaliere della provincia. Ha collaborato con Lilt (sezione provinciale di Alessandria) con il progetto “L’estro armonico della prevenzione”, strategia educativa finalizzata, in ambito adolescenziale, alla promozione della salute e alla prevenzione dei comportamenti a rischio, da cui è stato prodotto un DVD a cura della sede nazionale della Lilt. Presso il Centro Congressi di Milano “Expo 2015”, alcuni componenti si sono esibiti davanti all’ambasciatore del Burkina Faso, nell’ambito della conferenza “Acqua per la vita” a cura dei Lions.

    Ensemble VivAlcoro

    Il Coro nasce invece nel 2008, sotto la guida del Direttore Monica Elias, come “Laboratorio corale” nell’ambito della Scuola di Musica per Adulti del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Nel corso degli anni, ha sviluppato un vasto progetto musicale, anche con stages di direttori ospiti, arrivando a costruire un repertorio orientato soprattutto alla musica sacra, ma anche con reinterpretazioni originali e contemporanee dei temi liturgici, non disdegnando incursioni nei territori della musica popolare e contemporanea. Ha partecipato a diversi concerti (“Mozart Nacht und Tag” di Torino, Giornate di Primavera organizzate dalla Sezione di Alessandria del F.A.I., Festival “Lago Cromatico” sul Lago Maggiore e Festival Internazionale dei Cori della Alta Val Pusteria). Ha stipulato con il Conservatorio di Alessandria una convenzione per svolgere nella sede di Palazzo Cuttica gli incontri di laboratorio corale.

    I biglietti

    Realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, il concerto vede la collaborazione del Settore Education dell’Orchestra Classica di Alessandria, del Conservatorio “A. Vivaldi” e dell’Istituto di istruzione superiore “Umberto Eco”, nonché di Asti Sistema Orchestra. Il biglietto, al costo unico di 5 euro, è acquistabile sul sito www.vivaticket.it o presso la biglietteria del teatro, martedì e venerdì dalle 17 alle 19.

    SEGUI ANCHE:

    fondazione teatro marenco teatro marenco
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Marenco: dai bozzetti al restauro, due mostre a teatro
    Cultura
    novi ligure
    Marenco: dai bozzetti al restauro, due mostre a teatro
    18 Marzo 2023
    ore
    14:15
    NOVI LIGURE — Oggi alle 17.00 al teatro Marenco di Novi Ligure vengono inaugurate due mostre, la pri...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C