• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Carrosio,
    Il principe Alberto II di Monaco
    Società
    Elio Defrani  
    27 Giugno 2023
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    società

    Carrosio, oggi la storica visita del principe Alberto di Monaco

    Rigide misure di sicurezza per l'arrivo del capo di Stato in val Lemme. Il legame tra Carrosio e i Grimaldi risale al Duecento

    CARROSIO — Stanno per vivere un momento storico Carrosio e Rocca Grimalda. In arrivo c’è il principe Alberto II di Monaco che oggi visiterà entrambi centri. La visita, attesa da almeno un anno, si concretizza nell’ambito della creazione della rete “Siti storici dei Grimaldi” alla quale Carrosio e Rocca hanno aderito per restituire slancio al suo prestigio passato e soprattutto per rafforzare la nuova ambizione turistica rilanciata negli ultimi anni.

    Un programma di momenti pubblici e fasi private quelle che attende il principe sul nostro territorio. Il protocollo di sicurezza sarà molto rigido, trattandosi della visita di un capo di Stato estero (ad esempio la strada tra Gavi e Voltaggio sarà chiusa in corrispondenza di Carrosio dalle 15.00 alle 16.00).

    Alberto di Monaco a Carrosio

    L’arrivo del principe è previsto intorno alle tre del pomeriggio. Prima una breve sosta sulla strada al confine con la località Sermoria di Gavi, per scoprire il cartello che indica l’appartenenza di Carrosio ai “Siti Storici dei Grimaldi”. Poi tappa in municipio per inaugurare la targa celebrativa dell’evento e una breve visita alle antiche mure del castello che si affacciano sul Lemme in zona campo sportivo (dove sarà schierata la Scuola Calcio Carrosio).

    Verso le 15.45 cerimoniale ufficiale presso il sagrato della chiesa di Santa Maria Assunta, dove ad Alberto di Monaco il sindaco Corrado Guglielmino conferirà la cittadinanza onoraria di Carrosio. Lo storico Roberto Benso invece illustrerà i legami tra il borgo vallemmino e i Grimaldi.

    Carrosio e i Grimaldi

    Gli eventi risalgono al Duecento: tra il 1248 e il 1251, infatti, al termine della ribellione dei ghibellini savonesi, i fratelli Luca e Bovarello Grimaldi acquisirono il controllo dei castelli di Carrosio, Stella (nell’entroterra di Varazze) e di Andora, presso Albenga. In precedenza, Carrosio fu soggetto al potere temporale dei vescovi di Tortona nel X secolo, poi dominio dei marchesi di Gavi. Dopo i Grimaldi, invece, fu elevato al rango di feudo imperiale e attribuito agli Spinola e poi ai Salvago. Passato ai Savoia nel 1735, divenne una enclave sabauda all’interno della Repubblica di Genova, fino a quando nel 1798 non venne abolito il feudo.

     

    SEGUI ANCHE:

    alberto di monaco carrosio corrado guglielmino gavi grimaldi roberto benso rocca grimalda siti storici grimaldi voltaggio
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C