Disturbi dell’apprendimento, un aiuto per i bambini a rischio
Società
Elio Defrani  
30 Giugno 2023
ore
15:39 Logo Newsguard
scuola

Disturbi dell’apprendimento, un aiuto per i bambini a rischio

All'istituto comprensivo "Martiri della Benedicta" di Serravalle Scrivia uno screening per la prevenzione dei disturbi dell'apprendimento

SERRAVALLE SCRIVIA — Un aiuto concreto contro i Dsa, i disturbi specifici dell’apprendimento. All’istituto comprensivo “Martiri della Benedicta” di Serravalle Scrivia anche quest’anno è stato ripetuto lo screening per la prevenzione di disturbi come dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia nei bambini.

Il progetto è frutto dell’impegno del dirigente scolastico Carlo Oneto con la collaborazione di Valeria Cantù, psicologa e psicoterapeuta, esperta in difficoltà scolastiche e disturbi dell’apprendimento, e della docente Paola Sacchi. Lo screening è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria.

L’iniziativa ha coinvolto le classi prime della scuola elementare e successivamente le classi seconde. Direttamente in classe sono stati somministrati test specifici su abilità di lettura, scrittura, calcolo e comprensione testuale. E grazie allo screening è stato possibile individuare gli alunni a rischio di Dsa (complessivamente 17).

Dsa, un aiuto a scuola

Rispetto agli anni scorsi, quest’anno è stata inserita un’importante novità: sulla base delle difficoltà manifestate da ogni studente, la logopedista Sara Traverso ha coinvolto gli studenti in attività specifiche di recupero, senza nessun esborso per le famiglie dei bimbi coinvolti. Nel test eseguito a distanza di qualche mese, in tutti gli alunni si è evidenziato un netto miglioramento.

Ci sono poi stati colloqui tra le insegnanti, la psicologa Cantù e i genitori i cui figli sono risultati a rischio di sviluppare disturbi dell’apprendimento. In alcuni casi, i genitori sono stati invitati a prendere contatto con i servizi sanitari per un approfondimento specialistico relativo alle problematiche emerse durante le prove di screening. Anche in questo caso – grazie al finanziamento della Fondazione Cral – il servizio è stato totalmente gratuito per le famiglie coinvolte.

Disturbi dell’apprendimento, un aiuto per i bambini a rischio

Scuola, la "rivoluzione" del Boccardo: le aule diventano laboratori

Nella scuola di Novi Ligure una nuova idea di didattica, con gli alunni che si sposteranno da un locale all'altro…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione