• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Disturbi
    Società
    Elio Defrani  
    30 Giugno 2023
    ore
    15:39 Logo Newsguard
    scuola

    Disturbi dell’apprendimento, un aiuto per i bambini a rischio

    All'istituto comprensivo "Martiri della Benedicta" di Serravalle Scrivia uno screening per la prevenzione dei disturbi dell'apprendimento

    SERRAVALLE SCRIVIA — Un aiuto concreto contro i Dsa, i disturbi specifici dell’apprendimento. All’istituto comprensivo “Martiri della Benedicta” di Serravalle Scrivia anche quest’anno è stato ripetuto lo screening per la prevenzione di disturbi come dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia nei bambini.

    Il progetto è frutto dell’impegno del dirigente scolastico Carlo Oneto con la collaborazione di Valeria Cantù, psicologa e psicoterapeuta, esperta in difficoltà scolastiche e disturbi dell’apprendimento, e della docente Paola Sacchi. Lo screening è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria.

    L’iniziativa ha coinvolto le classi prime della scuola elementare e successivamente le classi seconde. Direttamente in classe sono stati somministrati test specifici su abilità di lettura, scrittura, calcolo e comprensione testuale. E grazie allo screening è stato possibile individuare gli alunni a rischio di Dsa (complessivamente 17).

    Dsa, un aiuto a scuola

    Rispetto agli anni scorsi, quest’anno è stata inserita un’importante novità: sulla base delle difficoltà manifestate da ogni studente, la logopedista Sara Traverso ha coinvolto gli studenti in attività specifiche di recupero, senza nessun esborso per le famiglie dei bimbi coinvolti. Nel test eseguito a distanza di qualche mese, in tutti gli alunni si è evidenziato un netto miglioramento.

    Ci sono poi stati colloqui tra le insegnanti, la psicologa Cantù e i genitori i cui figli sono risultati a rischio di sviluppare disturbi dell’apprendimento. In alcuni casi, i genitori sono stati invitati a prendere contatto con i servizi sanitari per un approfondimento specialistico relativo alle problematiche emerse durante le prove di screening. Anche in questo caso – grazie al finanziamento della Fondazione Cral – il servizio è stato totalmente gratuito per le famiglie coinvolte.

    Disturbi dell’apprendimento, un aiuto per i bambini a rischio

    Scuola, la "rivoluzione" del Boccardo: le aule diventano laboratori

    Nella scuola di Novi Ligure una nuova idea di didattica, con gli alunni che si sposteranno da un locale all'altro…

    SEGUI ANCHE:

    carlo oneto disturbi dell’apprendimento dsa fondazione cral Paola Sacchi sara traverso serravalle scrivia valeria cantù
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C