• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Serravalle,
    Oscar Farinetti
    Società
    Elio Defrani  
    10 Luglio 2023
    ore
    14:08 Logo Newsguard
    l'evento

    Serravalle, il patron di Eataly tiene a battesimo l’Acinaticum

    Oscar Farinetti all'antica città romana di Libarna per la presentazione della nuova annata del passito prodotto con Cortese e Timorasso

    SERRAVALLE SCRIVIA — Sarà Oscar Farinetti a presentare sabato la nuova annata del vino Acinaticum, il “passito dal passato” dedicato all’antica città romana di Libarna. Il fondatore di Eataly sarà protagonista della prima tappa dell’edizione 2023 di Attraverso Festival, “Il futuro ha un cuore antico”, il 15 luglio all’area archeologica di Serravalle Scrivia (ore 18.30). Con Farinetti ci sarà anche Stefano Maggi, professore di Archeologia all’Università di Pavia.

    Acinaticum, il passito dei romani

    L’Acinaticum era il vino che gli antichi romani preparavano con l’uva passita, scegliendo acino per acino i migliori chicchi da cui ottenevano un nettare dolce e aromatico. Oggi, dall’incontro di due grandi vitigni autoctoni, il Cortese e il Timorasso, è rinato a Libarna un vino bianco passito, frutto dell’amore per questa terra e di un progetto culturale rivolto al futuro e alla valorizzazione.

    La sua produzione è un’iniziativa inedita. Il progetto è un percorso enoculturale a cui le aziende locali possono ispirarsi per produrre un proprio vino passito da vitigni autoctoni a bacca bianca, avviando un connubio virtuoso tra il Gavi Docg e il Derthona Timorasso Doc.

    serravalle-scrivia-acinaticum-libarna-oscar-farinetti-attraverso-festival

    Il gruppo dell’Acinaticum

    Il mito di Licurgo e Ambrosia

    In collaborazione con Slow Food di Gavi e Ovada sarà inoltre presentato il “paniere degli Archeosapori”, con i prodotti che affondano le radici nell’antichità, tra cui il formaggio Montebore, i caprini, il salame nobile del Giarolo, la testa in cassetta, i ceci con la farinata, il pane (libum), la nocciola con i baci di Libarna, il miele, lo sciroppo di rose.

    L’area archeologica, uno dei più importanti luoghi della cultura della provincia di Alessandria e del Piemonte, oggi è ancora viva perché raccontata e vissuta, comunicata anche attraverso uno dei miti più ancestrali, quello di Licurgo e Ambrosia (il mosaico è presente all’interno del sito) legato all’origine della vite, pianta della sapienza dai cui frutti, attraverso la conoscenza dell’uomo, nasce il vino e la sua coltivazione ancora oggi è paesaggio, vita e lavoro quotidiano di molte famiglie.

    Attraverso Festival: le prenotazioni

    L’evento è organizzato con la collaborazione del Comune di Serravalle Scrivia, dell’associazione Libarna Arteventi, dei Consorzi di tutela del Gavi e dei Colli Tortonesi, della Proloco di Serravalle Scrivia e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Prenotazione obbligatoria sul sito di Attraverso Festival.

    serravalle-scrivia-acinaticum-libarna-oscar-farinetti-attraverso-festival

    SEGUI ANCHE:

    acinaticum associazione libarna arteventi derthona timorasso doc eataly gavi docg Libarna libarna arteventi oscar farinetti serravalle scrivia stefano maggi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C