• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    Valerio Binasco ne "I sei personaggi..."
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    11 Luglio 2023
    ore
    13:30 Logo Newsguard
    spettacoli

    Novi, Valerio Binasco al Marenco con le “Novelle pirandelliane”

    Il teatro Marenco di Novi Ligure ospiterà Valerio Binasco con lo spettacolo liberamente ispirato all'opera di Luigi Pirandello

    NOVI LIGURE — Mercoledì 12 luglio alle 21.00 il teatro Marenco di Novi Ligure presenta lo spettacolo “Novelle pirandelliane“, liberamente narrate da Valerio Binasco, attore di grande fama e novese di origine. Reduce dal grande successo de “I sei personaggi…” sempre di Luigi Pirandello, Binasco torna nella sua città per presentare questo ultimo lavoro.

    Lo spettacolo prende spunto dall’esperienza di viaggiatore e scrittore di Pirandello quando nel 1901 su invito della sorella Lina si reca a Coazze in villeggiatura da fine agosto fino ai primi di ottobre. Qui scrive e annota: paesaggi, personaggi, atmosfere. Saranno gli scritti del “Taccuino di Coazze” ma non solo: Pirandello trarrà ispirazione per alcune novelle “Ciascuno a suo modo” (ispirata alla scritta libertaria del campanile della parrocchiale: “Ognuno a suo modo”) e un romanzo: “Giustino Roncella nato Boggiolo”, in cui una buona parte della vicenda è proprio ambientata a Coazze.

    Chi è Valerio Binasco

    Valerio Binasco in qualità di regista e attore si è finora aggiudicato cinque Premi Ubu, due Premi dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, un Premio Olimpico del Teatro – Eti e un Premio Linea d’ombra, e ha ricevuto nomination ai Nastri d’Argento, ai David di Donatello e alle Maschere del Teatro. Attualmente è direttore artistico del Teatro Stabile di Torino. Lo spettacolo è una coproduzione Linguadoc e teatro Marenco, la regia è di Giulio Graglia.

    SEGUI ANCHE:

    giulio graglia luigi pirandello novi ligure teatro marenco valerio binasco
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C