Cai, a scuola di orientamento sui sentieri della val Borbera
Fotogallery, Sport
Elio Defrani  
18 Luglio 2023
ore
18:00 Logo Newsguard
l'iniziativa

Cai, a scuola di orientamento sui sentieri della val Borbera

A Capanne di Cosola inaugurato il percorso didattico realizzato dal Club Alpino e dedicato all'orientamento e alla topografia

CAPANNE DI COSOLA (CABELLA LIGURE) — È stato tenuto a battesimo in alta val Borbera sentiero dedicato alla memoria di Riccardo D’Epifanio, accompagnatore di alpinismo giovanile del Cai scomparso nel 2007. Si tratta di un percorso didattico di orientamento e topografia, che parte da Capanne di Cosola (Cabella Ligure) e attraversa diverse cime delle Quattro Province fino al monte Roncasso.

Il sentiero – ideato dal Club Alpino con in testa la sezione Cai di Novi Ligure – è stato interamente pensato e progettato con l’obiettivo di creare un percorso didattico per insegnare le semplici operazioni da effettuare durante lo sviluppo di un itinerario escursionistico. Grazie alla cartellonistica e alle paline indicatrici informative, gli escursionisti possono imparare l’uso della carta geografica, la gestione dei dati provenienti da bussola e altimetro e un primo approccio alla navigazione con un apparato gps.

A scuola di orientamento

Il percorso ricalca un itinerario già segnalato dal Club Alpino  Italiano e ne sfrutta il tracciato, ma lo integra con la segnaletica strettamente dedicata all’esercitazione. L’itinerario è rivolto principalmente all’attività con ragazzi, ma si presta anche all’utilizzo da parte di escursionisti di ogni età, desiderosi di apprendere nozioni di orientamento.

Cai, a scuola di orientamento sui sentieri della val Borbera

Il Club Alpino festeggia i 60 anni e inaugura un nuovo sentiero

Per l'anniversario, la sezione Cai di Novi Ligure ha realizzato insieme ai Lions un itinerario ad anello lungo le Strette…

L’inaugurazione

All’inaugurazione, domenica scorsa, hanno preso parte il sindaco di Cabella Ligure Roberta Daglio, il presidente della Provincia Enrico Bussalino, i presidenti del Cai di Piemonte e Liguria (rispettivamente Bruno Migliorati e Roberto Manfredi) e il presidente della sezione Cai novese Gianni Brocca.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione