• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Home, Società
    Marco Gotta  
    23 Luglio 2023
    ore
    12:44 Logo Newsguard
    val borbera

    A Rocchetta è stata ‘La notte del Timorasso’

    Quasi quaranta espositori fra vignaioli e ristoratori e un grande afflusso di pubblico per celebrare i prodotti del territorio

    ROCCHETTA LIGURE – Siamo solo alla seconda edizione, ma è difficile non considerare ‘La Notte del Timorasso’ come uno degli eventi clou dell’estate valborberina. Come l’anno scorso, forse ancora più dell’anno scorso, il piccolo borgo è stato preso d’assalto dai visitatori che hanno affollato ogni angolo degustando sia le specialità gastronomiche locali che i vini delle ‘Terre di Libarna’ così come quelli dei Colli Tortonesi.

    “E’ un successo – dice il sindaco Fabio Cogo – ma non solo di Rocchetta: deve essere un successo per tutta la val Borbera, per metterla sotto i riflettori e far conoscere questi luoghi a quante più persone possibili. E dal fatto che vedo molta gente che conosco, ma anche molti volti sconosciuti che arrivano quindi da fuori, credo che l’obiettivo sia stato raggiunto”.

    A Rocchetta è stata ‘La notte del Timorasso’

    Rocchetta, in mostra documenti e cimeli dall'archivio Lazagna

    Con la mostra prenderà il via a Rocchetta Ligure la stagione di eventi al Museo della Resistenza e della vita…

    Quasi quaranta gli espositori, equamente divisi fra cantine e ristoratori: lunghe code di fronte a quasi tutti i ‘punti di ristoro’ hanno dimostrato il grande gradimento dell’iniziativa, che rispetto allo scorso anno ha espanso ancora i propri confini e ha visto la presenza di Claudio Mariotto e di Luigi Boveri ad affiancare fra i ‘grandi nomi’ i due produttori locali Sassobraglia ed Ezio Poggio.

    A spartirsi la gioia del successo, gli organizzatori di Incontri DiVini e la Pro Loco di Rocchetta, con l’ovvio patrocinio del Comune: “Siamo pochi e sempre gli stessi – continua scherzando Cogo – ma siamo riusciti anche quest’anno a creare una manifestazione valida; a occhio mi sento di dire che ci sia molta gente di più rispetto alla prima edizione, ma tutto sta andando avanti senza problemi. Abbiamo una grande ricchezza da offrire e in questo momento che si sta riscoprendo un turismo più a misura d’uomo con i giusti tempi per riposarsi, far conoscere tutta la val Borbera al mondo è un piacere. Speriamo che quest’onda di ‘popolarità’ continui anche fino a sabato prossimo, il 29 luglio, quando abbiamo organizzato presso il campo sportivo comunale la tradizionale serata con i comici: Gianluca ‘Scintilla’ Fubelli, i Soggetti Smarriti ed Enzo Paci”.

    A Rocchetta è stata ‘La notte del Timorasso’

    Serravalle, il patron di Eataly tiene a battesimo l'Acinaticum

    SERRAVALLE SCRIVIA — Sarà Oscar Farinetti a presentare sabato la nuova annata del vino Acinaticum, il “passito dal passato” dedicato…

    SEGUI ANCHE:

    colli tortonesi fabio cogo notte del timorasso rocchetta ligure terre di libarna val borbera
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C