• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    La maglietta dell'iniziativa
    Società
    Elio Defrani  
    25 Luglio 2023
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    podismo

    A Novi c’è la “5e28del28”, camminata all’alba per solidarietà

    Il ricavato della manifestazione sarà destinato a una residenza sanitaria alluvionata

    NOVI LIGURE — Venerdì 28 luglio alle 5 e 28 la solidarietà si mette in marcia per la “5e28del28”, la camminata benefica organizzata per aiutare la cooperativa sociale La Pieve di Fornace Zarattini (Ravenna), residenza sanitaria colpita dall’alluvione in Emilia Romagna, destinataria del ricavato dell’iniziativa. La manifestazione podistica è coordinata dalle associazioni sportive Camminanovi e Correreper, in collaborazione con i Lions Club di Borghetto, Gavi e Novi e con il Circolo Ilva.

    Una levataccia, per qualcuno, ma viste le temperature in questi giorni è forse un modo per fare un po’ di attività fisica in compagnia e amicizia godendo del fresco del mattino.

    La città all’alba

    «È un’occasione per stare insieme – dice Paolo Dalia, organizzatore tecnico della manifestazione – scoprire o riscoprire la nostra città alle luci dell’alba e testimoniare in modo tangibile la vicinanza a chi, poco tempo fa, ha patito i danni dell’alluvione, evento che ci auguriamo non capiti più ma con cui, anche noi novesi ci siamo dovuti confrontare negli anni passati».

    La partenza è presso il Circolo Ilva, in corso Piave a Novi. Le iscrizioni si registrano presso il centro Novi Running di via Pavese al costo di 10 euro. L’iscrizione è comprensiva di maglietta commemorativa dell’evento, bottiglietta d’acqua e buono caffè. Dopo il percorso cittadino di 4,5 chilometri, a fine camminata sarà offerta la classica colazione novese con focaccia, cioccolata Bodrato e vino bianco.

    SEGUI ANCHE:

    camminanovi circolo ilva correreper lions borghetto lions club borghetto lions club gavi lions club novi lions gavi lions novi novi ligure paolo dalia
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C