• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Val
    Il ponte della Gnocca
    Società
    Elio Defrani  
    25 Luglio 2023
    ore
    14:30 Logo Newsguard
    il caso

    Val Borbera: refuso nel progetto, da rifare l’appalto del ponte

    Il ponte della Gnocca, tra Borghetto e Pertuso, è soggetto a limitazioni di transito fin dal 2020. E ora i tempi si allungano

    BORGHETTO BORBERA — Un banale refuso, un “1” battuto per sbaglio davanti a un numero, ha costretto la Provincia di Alessandria ad annullare tutta la procedura di gara per la realizzazione del nuovo ponte della Gnocca, lungo la strada provinciale 140 della val Borbera. L’assegnazione dei lavori era quasi in dirittura d’arrivo. Era stata anche individuata l’azienda incaricata – una ditta palermitana – quando è stato scoperto l’errore.

    Per l’esecuzione dei lavori, sul progetto era indicata come necessaria una gru della portata di 1.600 tonnellate. In realtà, la portata richiesta era di sole 600 tonnellate. Questo piccolo refuso, spiegano da Palazzo Ghilini, potrebbe aver completamente falsato la gara d’appalto.

    Gara falsata

    «L’erronea indicazione può avere distolto dalla partecipazione operatori economici potenzialmente interessati, perché il costo di noleggio della gru da 1.600 tonnellate è considerevolmente superiore rispetto a quella da 600 tonnellate, ed è pure più difficile da reperire, trasportare e installare in un cantiere di lavoro ubicato in zona particolarmente impervia».

    Il bando di gara, che era stato emesso a maggio, dovrà ora essere rifatto, con un inevitabile slittamento dei tempi.

    Le limitazioni

    Fondamentale per il collegamento tra l’alta e la bassa valle, il ponte tra Borghetto Borbera e Pertuso è soggetto a restrizioni fin dal 2020: il passaggio è regolato da un senso unico alternato, sono presenti dossi artificiali per far rallentare i veicoli ed è vietato il transito ai mezzi superiori alle 10 tonnellate.

    Questo perché il manufatto non costituisce un’unica struttura, ma in realtà è formato da due ponti affiancati: il primo fu realizzato in muratura all’epoca della costruzione della strada, il secondo venne costruito alla fine degli anni Settanta in calcestruzzo, ed è quello su attualmente passano i veicoli perché l’altro non è considerato abbastanza sicuro. I dossi servono proprio a evitare che le vibrazioni dei veicoli in transito si trasferiscano alla adiacente struttura in mattoni.

    SEGUI ANCHE:

    borghetto borbera cabella ligure cantalupo ligure pertuso ponte della gnocca sp 140 strada 140 strada provinciale 140 strette strette del borbera val borbera
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C