• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Serravalle,
    Cultura
    Elio Defrani  
    26 Luglio 2023
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    l'evento

    Serravalle, sul palco contaminazione tra poesia, pittura e musica

    Nel parco di Villa Caffarena una nuova edizione di "Poeti, musicisti, pittori… funamboli di un sogno"

    SERRAVALLE SCRIVIA — Domenica 30 luglio, nel parco di villa Caffarena a Serravalle Scrivia, è in programma una nuova edizione di “Poeti, musicisti, pittori… funamboli di un sogno”. Alle 20.30 sul palco dell’arena verranno proiettate testimonianze e opere di Clemente Salsa, Maria Miotto, Giancarlo Bignardi, Emilio De Brevi, Franco Piva, Giovanni Ferrari, e i fratelli Angelo e Luigi Ferrari, Nicolò Monteverde, Giuseppe Pozzi, Vito Boggeri, Gianni Carrea, Tiziano Dellepiane, Marco Almaviva.

    Al termine di questa prima parte verrà conferita ai familiari una pergamena a riconoscimento delle loro opere da parte del sindaco Luca Biagioni, del direttore della biblioteca Marcus Risso, del vicepresidente dell’UniDueValli Ennio Morgavi e del presidente dell’associazione Amici dell’Arte Giovanni Torchia. Agli artisti Marco Almaviva e Gianni Carrea sarà conferito un particolare riconoscimento come testimoni del Novecento attraverso le loro opere.

    Contaminazione tra le arti

    Alle 21.30 si darà il via alla “contaminazione” tra le diverse arti (pittura, musica e letteratura): letture accompagnate da musica, mentre vengono proiettate sul grande schermo le composizioni pittoriche realizzate in tempo reale.

    Tutti gli artisti presenti sono a vario titolo collegati alla realtà culturale serravallese. Per la musica: Luisa Corsini, Valeria Bisio, Marcello Crocco, Umberto Ferrarazzo, Luca Lagozzino, Carlo Oneto. Per la poesia: Benito Ciarlo, Walter Pestarino, Francesca Desirello, Sergio Acerbo, Franca Aurelia Cabella, Mauro Derossi, Emma Bricola, Daniela Fava, Vanda Guaraglia, Gianluca Gismondi, Lucia Poggio, Marisa Giacobbe, Renato Savini. Per la videopittura: Luisa Maria Casaccia Gibelli, Bruno Farinelli, Walter Repetto, Angelo Lioia, Ettore Ardito, Anna Musi, Laura Dallocchio, Francesco Giannattasio, Tina Lassen, Giovanni Torchia.

    Sempre domenica, a partire dalle 17.00, la biblioteca di Serravalle sarà aperta per consentire la visita alla pinacoteca dove si trovano molte opere dei serravallesi che nel Novecento hanno svolto attività nelle arti visive.

    SEGUI ANCHE:

    angelo ferrari angelo lioia anna musi benito ciarlo bruno farinelli carlo oneto clemente salsa daniela fava emilio de brevi emma bricola ennio morgavi ettore ardito franca aurelia cabella francesca desirello francesco giannattasio franco piva giancarlo bignardi gianluca gismondi gianni carrea Giovanni Ferrari giovanni torchia Giuseppe Pozzi laura dallocchio luca biagioni luca lagozzino lucia poggio luigi ferrari luisa corsini luisa maria casaccia gibelli marcello crocco marco almaviva marcus risso maria miotto marisa giacobbe mauro derossi nicolò monteverde renato savini sergio acerbo serravalle scrivia tina lassen tiziano dellepiane umberto ferrarazzo valeria bisio vanda guaraglia vito boggeri walter pestarino walter repetto
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C