• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Borghetto,
    La commemorazione dello scorso anno
    Società
    Elio Defrani  
    27 Luglio 2023
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    commemorazione

    Borghetto, in ricordo del sacrificio del partigiano Tricoli

    Il monumento dedicato a Rino Ghion sorge al confine tra il territorio di Borghetto e quello di Stazzano

    BORGHETTO BORBERA — Come ogni anno, domenica 30 luglio i Comuni di Borghetto Borbera e Stazzano organizzano una cerimonia di commemorazione del partigiano “Tricoli”, Rino Ghion. Alle 10.15 ci sarà la benedizione del monumento, che sorge lì dove venne ferito a morte durante la Seconda Guerra Mondiale, sul confine che divide Borghetto e Stazzano, nei pressi del santuario della Madonna della Neve.

    Alla cerimonia prenderà parte anche una delegazione del comune di Loreggia, in provincia di Padova, paese d’origine di Tricoli. Per diversi anni infatti il sacrificio di Rino Ghion è stato commemorato, ma senza conoscere la storia della vita del coraggioso partigiano. Dopo numerose ricerche si è scoperto che Tricoli era originario di Loreggia.

    Tradizione dal 2002

    Nel giugno 2002 le amministrazioni di Borghetto e Stazzano hanno preso contatti con il Comune padovano, per un invito all’annuale commemorazione di luglio che da allora si ripete. Nel luogo della morte è stata posta una lapide commemorativa a nome dei tre Comuni amici. E anche nella piazza principale di Loreggia ora c’è una targa in ricordo di Rino Ghion.

    Al termine della cerimonia sarà servita a tutti i convenuti la “colazione dell’Alpino”, offerta dal gruppo delle penne nere di Borghetto.

    “Parigi”, ricordo a Cassano

    Pochi giorni fa, da parte dell’Anpi di Arquata, Busalla e Val Borbera, a Cassano Spinola è stato ricordato il partigiano francese Georges Foucher, nome di battaglia “Parigi”, morto il 16 febbraio 1945.

    SEGUI ANCHE:

    anpi borghetto borbera cassano spinola georges foucher georges foucher parigi loreggia parigi partigiano rino ghion rino ghion tricoli stazzano tricoli
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C