Dogliotti indaga le Br e la violenza politica degli anni Settanta
Chiara Dogliotti
Cultura
Elio Defrani  
28 Luglio 2023
ore
07:30 Logo Newsguard
il libro

Dogliotti indaga le Br e la violenza politica degli anni Settanta

A Rocchetta la presentazione del libro "Come pesci nell'acqua" sulle Brigate Rosse

ROCCHETTA LIGURE — Domani secondo “Appuntamento con la storia” a cura del Museo della Resistenza e della vita sociale in val Borbera di Rocchetta Ligure. La struttura, intitolata a G. B. Lazagna, ospiterà la presentazione del libro di Chiara Dogliotti: “Come pesci nell’acqua. Le Brigate Rosse e i contesti della violenza politica”. L’appuntamento è sabato 29 luglio alle 17.30, nell’androne del Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure. Dalle 15.00 alle 17.30 sarà possibile visitare sia il museo che la mostra temporanea “Carte di famiglia. Documenti e cimeli dall’archivio Lazagna”.

Il libro

Il rapporto tra terrorismo e sinistra rivoluzionaria è da sempre oggetto di due narrazioni opposte, ma ugualmente stereotipate: da un lato viene descritto come assoluta alterità e dall’altro come un legame assai stretto in cui i confini tra i due termini sono labili. Il libro di Chiara Dogliotti offre una ricostruzione che cerca di discostarsi da questi “opposti estremismi” e che non teme di addentrarsi nelle ragioni storiche su cui poggia la vicenda della violenza politica degli anni Settanta, nella convinzione che lo sforzo di comprensione e la restituzione della complessità che caratterizza ogni vicenda umana sia doverosa anche per tentare di ritrovare un senso storico in cui collocare quei dolorosi eventi.

Dogliotti indaga le Br e la violenza politica degli anni Settanta

Rocchetta, in mostra documenti e cimeli dall'archivio Lazagna

Con la mostra prenderà il via a Rocchetta Ligure la stagione di eventi al Museo della Resistenza e della vita…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione