• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Cultura, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    29 Luglio 2023
    ore
    10:23 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Sabato 29 luglio: Pirati dei Caruggi a Gavi

    SansaPalooza Festival con tante novità e musica. Sagra del Fassone a Fresonara. Sedano protagonista della festa ad Alluvioni. Pesce a Frugarolo; agnolotti e capra in umido a Tagliolo

    COSA FARE NEL WEEKEND – Pirati dei Caruggi a Gavi. SansaPalooza Festival con tante novità e musica. sagra del Fassone a Fresonara. Sedano protagonista della festa ad Alluvioni. Sarà una giornata ricca di eventi per la provincia di Alessandria (e nelle zone limitrofe). Angolotti e capra in umido a Tagliolo. ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, sabato 29 luglio, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    Gavi: Pirati dei Caruggi

    I Pirati dei Caruggi (Alessandro Bianchi, Enrique Balbontin, Andrea Ceccon e Fabrizio Casalino) sbarcano con la loro comicità e il nuovo spettacolo 2023 ”A $copo di lucro” nella terra del vino Gavi, in una serata ricca di eventi tra cui musica live con “Malvezzi & iKazuti” con lo spettacolo “canzoni in dèshabillè ” a partire dalle 19,30, stand enogastronomici, con ravioli, risotto, panini, vini e birre, spettacolo pirotecnico alle 22,45 e DJ set finale con dj Alex. Musica anni ’70, ’80 e ’90 . Evento in piazza Dante con posti a sedere; biglietti su eventbrite.

    San Salvatore: SansaPalooza

    SansaPalooza è la manifestazione che la Consulta Giovani San Salvatore ha creato in collaborazione con la Pro Loco Sansalvatorese Vivacittà. In programma una lezione di yoga rinvigorente e rilassante al parco Torre, dalle 17 alle 18, e un laboratorio per bambini dai 6 anni a Casa Barco a cura di Lorenza Novelli, dalle 18.30 alle 20.30. Due i palchi con musica a partire dalle 19; tantissime le degustazioni pissibili nella Via del Gusto, poi giostre e spazio per le associazioni.

    Visone in Jazz

    Sabato, alle 21.15 (ingresso libero), nel piazzale del Belvedere alla Rocca di Visone, si esibirà il gruppo genovese degli Janua Jazz Project.

    Bosio: Benedicta Festival

    Sabato 29 luglio alle 21, in piazza Martiri della Benedicta a Bosio, verrà presentato ‘Sei che vai su’, uno spettacolo di testi e musiche in omaggio alla lotta partigiana in questa porzione di Appennino, con Paolo Enrico Archetti Maestri (voce, chitarra e letture) e Simone Lombardo (ghironda, flauti e cornamusa). Organizza il Benedicta Festival di Memoria della Benedicta.

    Rocchetta Ligure: il libro di Chiara Dogliotti

    A Rocchetta (palazzo Spinola), sabato 29 luglio alle 17.30, verrà presentato il libro di Chiara Dogliotti, “Come pesci nell’acqua. Le Brigate Rosse e i contesti della violenza politica”, edito Viella.

    Borgoratto: serata rock

    La Pro Loco di Borgoratto organizza una serata con gli stand gastronomici aperti dalle 19 (si troveranno panini con il pulled pork, patatine fritte e birra), mentre alle 21.30 concerto “Storie di rock’n’roll” della Essential Street Band.

    Sale: Claudio Lauretta

    Lunga serie di eventi per la patronale di Sant’Anna a Sale. Sabato, alle 21, in piazza Garibaldi, a ingresso libero, spettacolo di Claudio Lauretta.

    Fresonara: sagra del Fassone

    Torna la popolare sagra del Fassone a Fresonara. A partire dalle 19 al Campo sportivo comunale si potranno gustare piatti a base di carne piemontese a km zero e altre specialità tipiche. Organizza la Polisportiva con patrocinio del Comune.

    Alluvioni: sagra del sedano

    Alluvioni celebrerà il sedano grazie al ritorno della sagra, che quest’anno verrà anticipata. Sabato sera spazio quindi a tanti piatti tipici e alla serata musicale. L’ingresso alle manifestazioni sarà sempre libero.

    Casal Cermelli: Festa della Porchetta e della Rapa rossa

    In occasione della 31ª Festa della Porchetta e della Rapa rossa, che tornerà in piazza San Carlo nella sede della Pro loco, i volontari prepareranno le rinomate specialità tipiche locali. Si balla con il dj Stefano Venneri.

    Frugarolo: sagra del pesce

    In occasione della festa patronale di San Felice, a Frugarolo, torna la gustosa Sagra del pesce. Tutte le sere si cena dalle 19.30 nello stand al coperto. Stasera ci si scatena con Dj Donato.

    Tagliolo: FestUnità

    Al Centro Polifunzionale San Rocco di Tagliolo si svolge la “FestUnità”. Tutte le sere dalle 19 si potranno gustare i rinomati agnolotti e tipicità locali come la capra in umido Stasera suonerà Mary Maffeis.

    Fubine: festa patronale

    Festa patronale di Fubine Monferrato, organizzata dalla Pro loco. Ristorante aperto dalle 19.30 nell’area Cerrina e si balla con I Mambo.

     

    SEGUI ANCHE:

    benedicta festival casal cermelli fresonara Frugarolo pirati dei caruggi sansapalooza festival visone in jazz
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C