• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Voltaggio,
    Graziella Gaballo
    Cultura
    Elio Defrani  
    2 Agosto 2023
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    la presentazione

    Voltaggio, Graziella Gaballo racconta le vite di Ada Della Torre

    In biblioteca a Voltaggio la presentazione dell'ultimo libro di Graziella Gaballo

    VOLTAGGIO — La quarta edizione di “Dalle storie alla storia”, la rassegna itinerante organizzata dall’Isral, venerdì 4 agosto alle 21.00 fa tappa a Voltaggio. I giardini della biblioteca civica in via De Rossi ospiteranno la presentazione dell’ultimo libro di Graziella Gaballo, “Le molte vite di Ada – Ada Della Torre (1914-1986)”, edito da Joker. Con l’autrice dialogherà Lucina Alice, docente del liceo Amaldi di Novi Ligure.

    Al centro del volume c’è la figura di Ada Della Torre Ortona, antifascista militante, partigiana e insegnante che viveva la sua professione come responsabilità sociale in una scuola che si stava trasformando. Fu anche scrittrice, saggista e autrice di articoli sul “Giornale dei genitori” fondato da Ada Gobetti, nonché giudice onorario del Tribunale dei minori di Torino.

    Di lei Graziella Gaballo racconta il ricco e articolato percorso sociale e civile, dando conto delle tante sfaccettature del suo impegno nelle varie fasi della vita e restituendole la dimensione di protagonista degli eventi del Novecento che ha portato il suo contributo alla costruzione di una società democratica.

    Voltaggio, Graziella Gaballo racconta le vite di Ada Della Torre

    Le molte vite di Ada Della Torre nel libro di Graziella Gaballo

    Alla biblioteca di Novi Ligure la presentazione del libro dedicato alla partigiana e insegnante di origini alessandrine

    Storia delle donne

    Ancora una volta Graziella Gaballo affronta una ricerca nell’ambito della storia delle donne, come nei suoi precedenti lavori (“Né partito né marito – I fatti del 7 marzo 1978 e il movimento femminista genovese degli anni Settanta”, 2014; “Il nostro dovere – L’Unione Femminile tra impegno sociale, guerra e fascismo (1899-1939)”, 2015; “L’impegno delle mazziniane per l’emancipazione femminile – Il contributo di Elena Ballio”, 2018).

    In quest’ultima opera, però, l’autrice focalizza l’attenzione non su un movimento o un’associazione, ma sulla biografia di una persona che ha contribuito con il suo impegno civile alla costruzione dell’Italia repubblicana.

    SEGUI ANCHE:

    ada della torre ada della torre ortona ada gobetti adriano olivetti alessandria clemente della torre elena ballio eugenio gentili tedeschi giuseppina sacerdote graziella gaballo isral lucina alice primo levi silvio ortona voltaggio
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C