Pertuso, anche un cartello interattivo per ricordare la battaglia
Società
Elio Defrani  
24 Agosto 2023
ore
15:00 Logo Newsguard
val borbera

Pertuso, anche un cartello interattivo per ricordare la battaglia

La Società Storica del Novese ha installato una targa che sarà scoperta in occasione della 79esima commemorazione della battaglia di Pertuso

PERTUSO (CANTALUPO LIGURE) — Sarà inaugurata in occasione della 79esima commemorazione della battaglia di Pertuso la targa interattiva installata dalla Società Storica del Novese: inquadrando con lo smartphone il codice qr presente sul cartello sarà possibile visionare un video sugli eventi bellici dell’agosto 1944.

La celebrazione della battaglia è in programma domenica 27 agosto: dopo il raduno presso l’antica locanda di Pertuso, alle 10.30 ci sarà il saluto da parte dei sindaci di Cantalupo Ligure Pierluigi Debenedetti e di Novi Ligure Rocchino Muliere, e del presidente della Provincia Enrico Bussalino.

È inoltre previsto l’intervento di Roberto Rossi, presidente provinciale dell’Anpi, cui seguirà l’orazione ufficiale di Roberto Tagliani, presidente nazionale della Fivl, la Federazione italiana Volontari della Libertà. Alle 11.30, infine, messa in onore dei caduti della guerra di Liberazione officiata da don Augusto Piccoli, cappellano della Polizia di Stato.

Pertuso, anche un cartello interattivo per ricordare la battaglia

Pozzolo, in arrivo i cartelli interattivi con la storia del paese

Società Storica del Novese, Lions Club e Comune insieme per far conoscere i luoghi simbolo di Pozzolo Formigaro

Targa interattiva

Durante la cerimonia di domenica, verrà scoperta anche la targa della Società Storica, realizzata in collaborazione con il Comune di Cantalupo Ligure. Il video – il cui testo è stato curato da Luciano Asborno, direttore della rivista Novinostra – è un doveroso ringraziamento a tutti quei giovani, alcuni dei quali morirono, che insieme alla popolazione della valle contribuirono a rallentare l’avanzata delle truppe nazifasciste.

Nel filmato viene anche reso omaggio ad Aurelio Ferrando “Scrivia”, tra i promotori per la costruzione della stele commemorativa di Pertuso, già comandante della 58ª brigata Garibaldi Oreste e vice di Aldo Gastaldi “Bisagno”. Grazie ad alcune testimonianze e alle numerose fotografie tratte dall’archivio di Franco Barella, il partigiano “Lupo”, nel video vengono ricordati molti giovani partigiani che presero parte alle operazioni di guerra non solo in val Borbera ma anche nelle vicine valli Curone, Spinti e Scrivia.

Pertuso, anche un cartello interattivo per ricordare la battaglia

Cartelli interattivi e immagini d'epoca: così Novi si riscopre

Inquadrando il codice qr presente sui cartelli sarà possibile accedere ai video realizzati da Enzo De Cicco sul proprio smartphone

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione