• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Danza,
    Cultura, Spettacoli
    27 Agosto 2023
    ore
    00:58 Logo Newsguard
    Il programma

    Danza, marionette e pittura: appuntamenti per tutte le età

    Spettacolo inclusivo a Vignale. Memorial Pier Luigi Gualco a Voltaggio. Sagre a Frassineto Po, Rocca Grimalda, Ovada, Pecetto di Valenza e fritto misto a Sezzadio

    Venerdì

    Alessandria: ‘Cinema sotto le stelle’

    Alle 21.30, nel cortile di Palazzo Cuttica (via Parma 1), verrà proiettato il film ‘Rapito’, diretto da Marco Bellocchio. Il film verrà presentato prima della proiezione da Giorgio Simonelli, direttore artistico del Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica. Non occorre prenotare. Biglietto (4,50 euro) acquistabile solo al botteghino all’ingresso.

    Alessandria: cinema drive in

    Alle 20 e alle 22.30, nel parcheggio del Dlf di Alessandria (viale Brigata Ravenna 8), verrà proiettato ‘Top Gun‘. Ingresso libero; occorre prenotare al sito www.requiemforafilm.it.

    Castellazzo: ‘Compagne’ di Livia Turco

    Livia Turco è la principale protagonista del nuovo incontro della rassegna ‘E a un certo punto il rosso cambiò colore’ della Fondazione Longo. Nella sede in via Baudolino Giraudi 421 a Castellazzo Bormida, alle ore 21, presenterà il libro ‘Compagne: una storia al femminile del Partito Comunista Italiano’, intervistata dalla giornalista Mimma Caligaris. Seguirà il concerto dei Trigomigo.

    Altavilla: cineforum

    Al Museo dei Tramway di Altavilla, verrà proiettato ‘Assassinio sull’Orient Express’. L’incontro (ore 21.30; ingresso libero) è organizzato in memoria di Enri Bo, fondatore del Museo.

    Cabella Ligure: Festival Carlo Rapetti

    Inizia oggi il Festival Carlo Rapetti a Cabella Ligure, dedicato a coloro che lasciarono la Val Borbera in cerca di una nuova vita oltreoceano. Alle 11 nel Palazzo Comunale, saranno inaugurati un Centro Documentale e una mostra permanente sull’emigrazione in Val Borbera. Altre iniziative durante la giornata e in serata. Sabato alle 9 dal Palavittoria inizierà una visita a Teo, dove nacque Maria Gogna, nonna di papa Francesco. Si prosegue con altre iniziative fino alla sera.

    Frassineto Po: sagra del Peperone

    Prosegue fino a domenica a Frassineto Po la 50ª edizione della Sagra del Peperone. Menù sempre diverso nel grande stand enogastronomico per le cene (domenica anche pranzo). Tutte le sere intrattenimenti musicali: oggi Disco Inferno.

    San Salvatore: Villaforte festival

    Fine settimana con il 4° Festival del Villaforte Tennis, il grande centro sportivo tennis di San Salvatore Monferrato, in via Matteotti 20. Tre serate di musica, buona cucina e divertimento con apertura delle cucine alle 19.30 e inizio della musica live alle ore 21.30: stasera The Blues Brothers.

    Pecetto di Valenza: sagra dell’Agnolotto

    Proseguirà fino a domenica, con le ultime tre serate, la Sagra dell’Agnolotto di Pecetto di Valenza. L’evento si tiene al centro sportivo comunale, dove si potrà godere anche della copertura di un’apposita tensostruttura in caso di meteo avverso. Menù diverso ogni serata con la costante dell’agnolotto, quest’anno proposto anche nella versione con riduzione di barbera dalla brigata di cucina guidata da uno chef professionista.

    Tagliolo: Karromato

    L’Altro Monferrato porterà a Tagliolo (ore 21, al castello, a ingresso libero), la compagnia Karromato con il suo famoso ‘Circo di legno’, adatto al pubblico di tutte le età.

    Montaldo: sagra del fritto misto alla piemontese

    Sagra del fritto misto alla piemontese a Montaldo, frazione di Cerrina Monferrato, fino al 28 agosto e dall’1 settembre al 3 settembre. Per tutta la durata della sagra, a partire dalle 18.30 aprirà lo stand gastronomico, dove si potranno trovare diversi piatti tipici della tradizione piemontese. A partire dalle 21,30 apriranno poi le serate danzanti, che vedranno il susseguirsi di diverse orchestre di liscio, su ballo a palchetto ad ingresso gratuito.

    Parodi Ligure: concerto di Marcin Dylla

    Alle 19,30 presso l’ex abbazia di Parodi Ligure è in programma il concerto di chitarra classica di Marcin Dylla, che terminerà qui la sua tournée internazionale. Il repertorio spazierà fra diverse epoche e stili, da Tedesco a Piazzolla. Organizza l’associazione Aps Montaldeo Musica MoMu con sede a Montaldeo.

    Basaluzzo: apericena in piazza

    L’apericena del venerdì d’agosto a cura della Pro loco di Basaluzzo tornerà alle 20 in piazza Manifestazioni con musica ed intrattenimenti. Organizza la Pro loco in collaborazione con Acse Musica e il Comune.

    Ovada: sagra della lasagna al forno

    Fino al 27 agosto al campo sportivo Sant’Evasio si svolgerà la Sagra della lasagna al forno. Organizza l’associazione Amici del Borgo.

    Mornese: Festa in piazza

    Dalle 19,30 in piazza Doria si svolgerà l’ottava Festa in piazza. Organizza il circolo Mornese E20. Venerdì musica con Maurizio Secchi e sabato con Armando & Co.

    Silvano D’Orba: conferenza

    Alle 20,30 sull’aia della frazione Pieve a Silvano d’Orba, si svolgerà la conferenza “Frammenti di Medioevo: i più antichi documenti per la storia locale”, relatore lo storico Edilio Riccardini.

    Sezzadio: ‘Sagra del fritto misto e non solo’

    La 49 ‘sagra del fritto misto e non solo…’ proseguirà fino a martedì 29 agosto presso la sede della Pro loco nel salone comunale e nel campetto rosso all’esterno del palazzo comunale. Si balla con Cristian Patarini.

    Rocca Grimalda: sagra della Peirbuieira

    Proseguirà fino a domenica 27 agosto in piazza Belvedere a Rocca Grimalda la 46^ festa gastronomica della Peirbuieira. Ogni sera dalle 19 la Polisportiva servirà la storica ricetta delle lasagne nella “Peirbuieira”.

    Sabato

    Viarigi: ‘Saltinpiazza’

    A Viarigi, è in programma la XXXIII edizione di ‘Saltinpiazza’, festival dell’arte di strada. Direzione artistica di Milo Scotton. Tema ‘Le città invisibili’. Ingresso gratuito.

    Castelnuovo Scrivia: mostra di Laura Vecchi Ford

    Presso le sale del Castello Podestarile di Castelnuovo Scrivia, viene inaugurata alle 18 la mostra “Gabbia aperta ai quattro elementi – acqua aria terra fuoco” con opere di Laura Vecchi Ford. Domenica, alla stessa ora, è previsto un omaggio dal titolo “Musica e colori d’Irlanda” con Gianfranco Isetta e Gino Bartalena.

    Benedicta Festival: giornata per Don Gallo

    Il nuovo appuntamento del Benedicta Festival è dedicato a don Gallo. L’appuntamento è a Campo Ligure, organizzato con il Comune e l’Anpi. “La giornata per il Gallo” è il titolo della manifestazione. Si inizia alle 16 davanti alla sede dell’Anpi in via Oliveri, da dove partirà il corteo per il cimitero dove riposa Don Gallo. In programma alle 17,30 un convegno nell’ex palazzo di giustizia, una mostra e alle 21 in piazza Vittorio Emanuele II ‘Canzoni Resistenti’ con Yo Yo Mundi e Paolo Bonfanti.

    Lobbi: concerto di organo e viola da gamba

    Alle ore 17 nella chiesa parrocchiale, si esibiranno Juan Manuel Quintana, docente di viola da gamba, e Alessandro Urbano che per l’occasione suonerà un organo positivo costruito da Walter Chinaglia.

    Rocchetta Ligure: Appuntamenti con la Storia

    Si concludono gli Appuntamenti con la Storia a Palazzo Spinola con la presentazione della ristampa del libro di G.B. Lazagna a cura degli storici Carlo Romeo e Leopoldo Steurer. Il museo e la mostra “Carte di famiglia” rimarranno aperti dalle 15 alle 17.30, orario in cui inizierà l’incontro.

    Casale: ‘Il disegno del Mondo’

    La mostra “Il Disegno del Mondo”, con esempi di arte cartografica e di vedutistica libraria dal ’400 all’Ottocento, viene inaugurata alle 10.30 al Castello del Monferrato.

    Morsasco: ‘In cammino con Emily Dickinson’

    Alle 19, a Cascina La Rossa, spettacolo itinerante attraverso il paesaggio e la poesia di Emily Dickinson, con Roberta Bosetti e la regia di Renato Cuocolo. Possibilità di gustare un aperitivo in cascina. Prenotazioni: Iat di Ovada, 0143 82104 /379 11872152; iat@comune.ovada.al.it.

    Castellazzo: ‘Cinema sotto le stelle’

    Alle 21.30, nell’area attrezzata, ‘Cinema sotto le stelle’, con la proiezione di ‘Dolittle’, con ingresso libero.

    Morbello in Rock per Aido

    Dalle 21, in Località Giardino, Aido, Pro Loco di Morbello e Progetto Musica organizzano uno straordinario concerto benefico con Beggar’s Farm. Con il patrocinio del Comune e dell’Unione Montana Suol d’Aleramo, e il sostegno del Csvaa. L’obiettivo della serata è sostenere il progetto “La Stanza di Nicholas”.

    Fubine: ‘Musica con Vista’

    Una festa di fine estate nella corte di Casa Pane, in piazza Colombo 8, a Fubine. ‘Musica con Vista’ è l’evento in programma alle ore 21, a ingresso libero. ‘Abissi di tiepidità’ è il concerto nel quale Giorgio Penotti (voce e chitarra) e Silvio Barisone (chitarra) interpreteranno le più belle canzoni di Paolo Conte.

    Parodi Ligure: recital al pianoforte

    Alle ore 21, nell’Abbazia di San Remigio a Parodi Ligure, appuntamento con l’affermato pianista toscano Giuliano Adorno nel recital ‘Omaggio a Chopin’. Biglietto: 3 euro. Raccolta fondi a favore di Lilt di Novi.

    Frassineto Po: mostra di Paolo Viola

    Alle 11 a Palazzo Mossi viene inaugurata la mostra personale del pittore Paolo Viola.

    Villa Del Foro: festa patronale

    Due giorni di festa a Villa del Foro, dove tornerà la Patronale di Santa Varena. Appuntamento nell’area estiva della Soms, in via Rocca 38. Dalle 19.30 cena su prenotazione al 320 7524466, poi dalle 21 serata danzante con liscioteca, balli di gruppo e latino con Ricky Show.

    Domenica

    Vignale in Danza: ‘Se fosse’

    Alle ore 18.30, a Vignale, a Palazzo Callori, le coreografie di Tommaso Monza saranno protagonista dello spettacolo ‘Se fosse’. Spettacolo inclusivo e fruibile da persone e bambini sordi e ciechi. Biglietti in loco.

    Molare: Karromato

    Alle 18.30, nella piazza del Comune, la compagnia Karromato porterà in scena marionette sapientemente intagliate nel legno e abbigliate con costumi perfetti. Ingresso libero. Evento de L’Altro Monferrato.

    Ovada: concerto di organo

    Alle ore 18 nell’Oratorio dell’Annunziata suonerà dell’organista tedesca Anneke Brose, con un impegnativo programma sul Barocco tedesco, inglese ed italiano.

    Conzano: la migrazione come museo

    Alle 11 in via Mezzavilla 37 apertura della Casa Museo per la mostra ‘La migrazione come museo’ di Stephen Copland. Una sezione è dedicata alla storia di Suor Stefanella, ‘Migrante di Dio’.

    Castagnole delle Lanze: Festival Contro

    Entra nel vivo con la Notte bianca nomade il Festival Contro di Castagnole delle Lanze.

    Acqui Terme: ‘Mostri Sacri’

    Alle 17, al teatro Verdi (o in caso di maltempo, nella sala Ex Kaimano di piazza Maggiorino Ferraris), Monica Massone porterà in scena lo spettacolo ‘Mostri Sacri. Pasolini, Caravaggio, noi’. Prenotazioni: 348 4024894, quizzyteatro@gmail.com.

    Villa Del Foro: festa patronale

    Due giorni di festa a Villa del Foro, dove tornerà la Patronale di Santa Varena. Dalle 10, messa e processione per le vie del paese. A seguire, aperitivo alla Soms. Cena dalle 19.30 e dalle 21 liscioteca, balli di gruppo e latino con l’orchestra Emozioni Band nell’area estiva della Soms, in via Rocca 38.

    Viarigi: ‘Saltinpiazza’

    A Viarigi, è in programma la XXXIII edizione di ‘Saltinpiazza’, festival dell’arte di strada. Direzione artistica di Milo Scotton. Tema ‘Le città invisibili’. Ingresso gratuito.

    Voltaggio: estemporanea di pittura

    Memorial Pier Luigi Gualco con l’estemporanea di pittura. Dalle ore 15, verranno esposti i quadri per le vie del paese, con premiazione nel tardo pomeriggio. Info: Roberto Gualco al numero 339 1144446.

    Lerma: corso di disegno naturalistico

    Dalle 14 alle 18 nella sede operativa delle Aree protette dell’Appennino Piemontese a Lerma il corso di disegno sulla natura “Il Pennello”con Lucilla Carcano.

     

    SEGUI ANCHE:

    a tommaso monza aido alessandro urbano anneke brose beggar's farm cinema sotto le stelle cosa fare nel weekend don gallo edilio riccardini enri bo giorgio penotti jaun manuel quintana karromato la stanza di nicholas laura vecchi ford livia turco lucilla carcano marcyn dilla monica massone paolo bonfanti paolo conte paolo viol pier luigi gualco renato cuocolo roberta bosetti silvio barisone viarigi saltinpiazza vignale in danza yo yo mundi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C