Gavi, sei premiati con il Gran Collare alla festa della Guardia
Si avvia alla conclusione la festa del santuario della Madonna della Guardia, a Gavi
GAVI — Si avvia alla conclusione la festa del santuario della Madonna della Guardia, a Gavi. Ieri c’è stata la consegna del Gran Collare a sei persone che si sono distinte per la devozione al santuario che sorge sul colle dei Turchini. Oggi si terrà la presentazione del libro di padre Fausto Bartocci: “Il mio Tobbio”. E domani infine sarà la volta della festa vera e propria, con la messa di chiusura.
Il Collare della Guardia
Il Gran Collare della Guardia, creato sei anni fa dai compianti fratelli orafi Ghio di Serravalle Scrivia, è stato consegnato a Luciano Bisio, al sindaco di Bosio Stefano Persano, a Rossana e Gianfranco Dellacasa, ad Alessandro Semino e alla memoria di don Gianni Pertica, il parroco di Gavi scomparso lo scorso marzo.
Il mio Tobbio
Oggi, lunedì 28 agosto, cade l’ultimo giorno della Novena. Alla Guardia è in programma l’arrivo del pellegrinaggio dei fedeli di Parodi, Tramontana, Cadepiaggio e Rovereto. Alle 18.00 ci sarà la messa, che sarà seguita dalla presentazione del libro “Il mio Tobbio”, scritto dall’attuale rettore del santuario, padre Bartocci.
Festa della Guardia
Domani, martedì 29 agosto, ricca giornata di festa con le messe alle 6.30, 8.00, 9.00, 10.00 (dedicata ai defunti della Fondazione Padre Rossi), 16.00 e 18.00. Al mattino è in programma l’arrivo del pellegrinaggio dei fedeli di Gavi e Alice, al pomeriggio sarà la volta di quelli di San Cristoforo. La messa di chiusura delle 18.00 sarà animata dal coro dei “Vallemmini” con Claudio Simonotto e l’organista Mara Briata. Durante la giornata pesca di beneficenza e frittelle.
Fondazione Padre Rossi
La ricorrenza quest’anno cade in concomitanza con il ventesimo anniversario della Fondazione Padre Rossi, costituita nel 2003 per ricordare la figura e l’opera di padre Giovanni Rossi (1913-2001), preside della scuola media Figli di Maria, attiva a Gavi dal 1947 al 1988, e rettore per oltre trent’anni del santuario (dal 1969 al 2001).