Novi Ligure, concerto in piazza per la Rovereto Wind Orchestra
La Rovereto Wind Orchestra
Cultura
Elio Defrani  
28 Agosto 2023
ore
07:30 Logo Newsguard
l'evento

Novi Ligure, concerto in piazza per la Rovereto Wind Orchestra

Sarà eseguito per la prima volta il brano "Monte Sacro" vincitore del concorso internazionale di composizione Novi Musica

NOVI LIGURE — Ancora un concerto d’eccezione a Novi Ligure: protagonista, domenica 3 settembre, sarà la Rovereto Wind Orchestra. Il programma della serata – che prenderà il via alle 20.45 in piazza Dellepiane – prevede tra l’altro la prima esecuzione assoluta del brano “Monte Sacro” vincitore del concorso internazionale di composizione per fiati e percussioni Novi Musica.

L’autore del brano, il compositore Enrico Blatti, sarà presente per ricevere il premio. La direzione dell’orchestra sarà invece affidata al maestro Andrea Loss, che nel 1997 ha fondato l’ensemble da cui poi si è sviluppata la Rovereto Wind Orchestra, oggi tra le più attive formazioni musicali in Italia. In caso di maltempo il concerto si terrà al teatro Giacometti.

Rovereto Wind Orchestra

Nata come semplice orchestra d’istituto del liceo Rosmini di Rovereto, per volontà dell’allora preside Maurizio Baroncini e di un appena ventenne Andrea Loss, la formazione è cresciuta nel corso degli anni sia nella qualità esecutiva che nel numero dei componenti.

Nel suo quarto di secolo di attività, sono numerosi i concerti che l’orchestra ha tenuto, partecipando a rassegne musicali, festival e concorsi in tutta Europa, anche sotto la guida di importanti direttori ospiti provenienti da tutto il mondo, tra cui vanno menzionati sicuramente Ronald Johnson, Roger Bobo, Bert Appermont e Miguel Etchegoncelay.

novi-ligure-concerto-rovereto-wind-orchestra-andrea-loss

Andrea Loss

Novi Musica Festival

Il concerto è organizzato nell’ambito del Novi Musica Festival dalle associazioni Karkadè e Novi Musica Cultura, in collaborazione con il Comune. Direttore artistico della manifestazione è il maestro Maurizio Billi, direttore della Banda musicale della Polizia di Stato.

Il Novi Musica Festival ha infatti salvaguardato l’eredità del Festival Marenco che per vent’anni, sotto la direzione di Billi, ha ospitato le maggiori orchestre sinfoniche italiane e le principali bande e fanfare ministeriali. Come il Marenco, anche il Novi Musica Festival ha annesso un concorso internazionale di composizione per fiati e percussioni. L’evento gode del patrocinio dell’Ambasciata di Spagna, della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale e della Provincia di Alessandria. Il festival è sostenuto dalle fondazioni delle Casse di risparmio di Alessandria e Torino.

Le prenotazioni

​​L’ingresso è a offerta, con destinazione del ricavato a favore del Gruppo Vincenziano di Novi Ligure. È prevista la prenotazione   obbligatoria del posto alla mail novimusicaecultura.direzione@gmail.com o al numero 380 5827986.

Le opere di Gianni Noli

In piazza Dellepiane saranno anche collocate tre sculture dell’artista novese Gianni Noli, un’anteprima della sua mostra “Terra Sensazione”: Gulgulta, Zeitgeist e Fuga sono i titoli delle tre opere che saranno esposte durante il concerto.

Novi Ligure, concerto in piazza per la Rovereto Wind Orchestra

Novi, il biblioteca il recital pianistico di Guido Orso Coppin

NOVI LIGURE — Domani sera nel chiostro della biblioteca di Novi Ligure, in via Marconi 66, nuovo appuntamento con il…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione