Carlo Capriata, dalla Scala agli Amici della Musica di Novi
Fora Baltacigil
Cultura
Elio Defrani  
31 Agosto 2023
ore
11:00 Logo Newsguard
la mostra

Carlo Capriata, dalla Scala agli Amici della Musica di Novi

A Novi Ligure una mostra dedicata al contrabbassista. Poi a Tassarolo la consegna del premio che lo ricorda

NOVI LIGURE — “Carlo Capriata. Dal Teatro alla Scala agli Amici della Musica di Novi Ligure” è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 2 settembre, alle 11.00, alla biblioteca civica di via Marconi 66.

In occasione della ventesima edizione del premio dedicato al contrabbassista del Teatro alla Scala, nelle sale della biblioteca novese è stata allestita un’esposizione che ripercorre la sua carriera e il premio internazionale che porta il suo nome. La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca (info: 0143 76246).

Il premio Capriata

Sabato 9 settembre, alle 21.00, nella chiesa di San Nicolao a Tassarolo, ritorna invece la tradizionale serata nel ricordo di Capriata. Organizza l’Orchestra Classica di Alessandria, in collaborazione con il Comune. A ricevere il premio internazionale “Carlo Capriata” sarà Fora Baltacigil, primo contrabbasso solista della Münchner Philharmoniker, mentre Lucia Boiardi riceverà il riconoscimento riservato ai giovani. La serata sarà, come sempre, anche in ricordo dell’appassionato musicista tassarolese Giuseppe Bruno.

Carlo Capriata, dalla Scala agli Amici della Musica di Novi

Premio Capriata, Donati il miglior contrabbasso

Il riconoscimento sarà assegnato a Riccardo Donati, primo contrabbasso dell'Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione