• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pafumi,
    Giorgio Pafumi
    Politica
    Elio Defrani  
    31 Agosto 2023
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    l'azienda

    Pafumi, commiato da Acos: «Superate le sfide più difficili»

    Mandato in scadenza per l'amministratore delegato del gruppo Acos. Oggi l'assemblea per i nuovi vertici

    NOVI LIGURE — Alla scadenza del suo incarico, l’amministratore delegato di Acos Giorgio Pafumi ha diffuso una lettera ai giornali per rivendicare i successi ottenuti nei tre anni in cui è stato al vertice della società. Oggi è in programma l’assemblea dei soci per l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione, che sarà composto da Valter Pallano (presidente), Mariacristina Giangoia (vicepresidente) e Vittorio Risso (amministratore delegato).

    «Penso che la buona gestione di una azienda non possa essere semplicemente ricondotta all’essere di destra o di sinistra. La politica virtuosa deve avere una visione per il territorio finalizzata alla crescita economica, alla riqualificazione territoriale e alla promozione sociale dei cittadini: sulla scorta di detta progettualità la politica virtuosa fornisce gli indirizzi strategici ai propri amministratori; che, con le solide professionalità presenti nelle aziende, li attua concretamente. Queste impostazioni funzionano in tutte le aziende private, e devono funzionare pure nelle aziende pubbliche», ha scritto Pafumi.

    Pafumi, commiato da Acos: «Superate le sfide più difficili»

    Novi, ecco chi sono i nuovi componenti del consiglio di amministrazione di Acos

    NOVI LIGURE - I nomi scelti per il consiglio di amministrazione Per il prossimo 31 agosto è convocata l'assemblea di…

    Tante sfide difficili

    «Oggi più che mai dobbiamo chiedere alla politica di essere vicino alle nostre aziende, condividendo gli obiettivi su cui i manager del Gruppo Acos stanno lavorando. Penso, preliminarmente, alle energie rinnovabili e all’economia circolare, per cogliere opportunità di crescita e la creazione di nuovi posti di lavoro».

    Pafumi, commiato da Acos: «Superate le sfide più difficili»

    Elezioni, il rifiuto di Pafumi: «Rimango in Acos, non mi candido»

    L'amministratore delegato del gruppo di Novi Ligure: «Lusingato dagli apprezzamenti, ma penso di essere più utile qui»

    «Il mio bilancio di questo triennio è assolutamente positivo, sul lato professionale quanto personale. Ho scoperto una holding ed un gruppo di società partecipate che mi hanno letteralmente coinvolto e fatto conoscere l’importanza e la complessità dei servizi svolti sul territorio. Il Covid dal 2020, l’aumento nel 2022 dei costi del gas, la guerra in Ucraina, ci hanno messo seriamente alla prova; e solo le robuste spalle del gruppo – le persone e la patrimonializzazione – ci hanno consentito di superare il periodo forse peggiore dalla nascita del Gruppo Acos, cinquant’anni fa».

    Pafumi, commiato da Acos: «Superate le sfide più difficili»

    Gruppo Acos, ok al bilancio 2022: utile a quota 2,7 milioni

    NOVI LIGURE — Per il gruppo Acos utile in discesa, ma senza patemi. Oggi l’assemblea dei soci ha approvato il…

    SEGUI ANCHE:

    acos giorgio pafumi gruppo acos mariacristina giangoia novi ligure valter pallano vittorio risso
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C