• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sonata
    Sawa Kuninobu
    Cultura
    Elio Defrani  
    1 Settembre 2023
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Sonata per violino e piano, Kuninobu e Ivaldi a Palazzo Spinola

    Gianni Castellani apre le porte di Palazzo Spinola a Novi Ligure per un concerto d'eccezione

    NOVI LIGURE — Sabato 2 settembre, per la prima volta dal 2015, il festival Settimane Musicali Internazionali approda a Novi Ligure. Domani sarà Palazzo Spinola ad aprire le porte al concerto per violino e pianoforte con cui Sawa Kuninobu al violino e Simone Ivaldi al pianoforte percorreranno l’evoluzione della sonata nel corso dei secoli. L’appuntamento è alle 21.00 in via Marconi 37.

    La proposta musicale

    «La proposta di tre Sonate di compositori appartenenti a secoli diversi vuole proprio rappresentare l’evoluzione di questa forma musicale a partire dalla brillantezza e vivacità strumentale della Sonata di Haendel (1745-1750), con il passaggio attraverso la Sonata di Poulenc (1942-1943) che, come tutte le opere del compositore francese abbina il gusto dell’umorismo a una vena malinconica meditativa, per arrivare alla conclusione del concerto con la Sonata di Franck (1886) considerata dai più un grande capolavoro di musica cameristica per espressività e intensità lirica», spiega il direttore artistico Gianluca Faragli, dell’associazione Pentagramma.

    Le prenotazioni

    Per l’organizzazione del concerto un ringraziamento particolare va all’ospitalità di Gianni Castellani che ha messo a disposizione la location dimostrando ancora una volta la sua propensione a mettersi al servizio delle iniziative culturali. Biglietto: 3 euro, con raccolta fondi a favore della Lilt. Prenotazioni ai numeri 347 1099307 o 334 9465142.

    SEGUI ANCHE:

    associazione pentagramma gianluca faragli gianni castellani lilt lilt novi novi ligure sawa kuninobu simone ivaldi
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C