Nuovi
Spettacoli
10 Settembre 2023
ore
18:34 Logo Newsguard
A Novi Ligure

Nuovi docenti e corsi innovativi all’Accademia MusicArte

Francesco Ronzio sarà docente di sassofono, mentre Alberto Cappellaro insegnerà violoncello. Le iscrizioni alla scuola novese sono aperte. Open day il 23 settembre

NOVI – Nuovi docenti e corsi innovativi all’Accademia MusicArte di Novi.

Francesco Ronzio, docente di sassofono,  ha suonato domenica 10 settembre,  a Carrosio, con il suo quartetto di sassofoni Vagues Quartet.

Alberto Cappellaro, docente di violoncello, si è esibito sabato 9 settembre, a Tassarolo, nell’ambito del Premio Internazionale “Carlo Capriata“.

Open day

L’Accademia MusicArte nasce con lo scopo di offrire adeguati percorsi formativi e musicali per tutti coloro che si avvicinano allo studio della musica, sia a livello professionale che amatoriale.

I docenti di MusicArte sono musicisti professionisti del panorama concertistico internazionale.

Gli insegnati ispirano, orientano e guidano ogni allievo, sviluppandone la personalità artistica e stimolandone il confronto con la futura dimensione professionale.

Le iscrizioni all’Accademia sono aperte.

Per informazioni ci si può rivolgere alla segreteria aperta il martedì e il giovedì con orario 16.30-19.30 e il sabato dalle 10.30 alle 12.30,  al 338 9572665, o a info@accademiamusicarte.com.

Open day sabato 23 settembre con orario 10.30-12.30 e 14.30-17.30 incontro con i docenti, lezioni aperte ed esibizioni musicali.

L’Accademia si trova in piazza Sant’Andrea 2, a Novi, ed è diretta da Raffaella Tassistro.

«Credo che sia importante avvicinare i bambini fin dai primi anni di vita all’ascolto e alla pratica musicale – afferma Tassistro – Per questo ho studiato percorsi progressivi adatti a bambini e adulti di tutte le età che, oltre all’educazione tecnica ed espressiva, non perdano di vista l’elemento di socializzazione e di comunicazione della musica».