• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cascina
    La Cascina Boida
    Società
    Marcello Feola  
    16 Settembre 2023
    ore
    19:21 Logo Newsguard
    Alessandria

    Cascina Boida, lettera a sindaco e Soprintendenza

    Ata Pc Alessandria, Aisa Sicurezza Ambientale e Pro Natura chiedono di fermare l'iter di abbattimento

    Valore architettonico, legami storici e sociali con il rione

    ALESSANDRIA – Le associazioni Ata Pc Alessandria, Aisa Sicurezza Ambientale e Pro Natura, oltre ad altre realtà ecologiste,  da alcuni mesi stanno monitorando il caso della Cascina Boida di Alessandria.

    Si tratta di un antico cascinale, di origine medievale, ubicato nel quartiere Cristo, che reputano di importanza notevole, non solo dal punto di vista architettonico, ma anche  per i legami storici e sociali intercorsi per secoli con il quartiere e con i suoi abitanti.

    Nonostante ciò, ad oggi l’edificio non è tutelato da vincoli e attualmente risulta destinato alla demolizione totale, per far posto a un supermercato.

    La lettera

    Le associazioni sin da giungo scorso avevano chiesto al Comune ed alla Soprintendenza di effettuare approfondimenti circa il valore di questo antico cascinale.

    Si è poi chiesto di tener conto non solo dell’aspetto architettonico ma anche dell’importante ruolo storico e sociale avuto dall’edificio.

    Nella giornata odierna, hanno nuovamente scritto al sindaco di Alessandria e alla Soprintendenza, per sapere se l’iter di demolizione sia stato almeno sospeso.

    Le associazioni chiedono che vengano prima conclusi gli studi per comprende appieno il valore dell’edificio e poi che venga indetta un’assemblea con chi si occupa di tutela dei monumenti e dell’ambiente per poter discutere il destino di questa storica cascina.

    SEGUI ANCHE:

    aisa ata pc boida cascina cristo lettera pro natura sindaco soprintendenza
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C