• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    Cultura
    Marzia Persi  
    19 Settembre 2023
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    Alla Domus

    Novi, Hortus conclusus fra teatro e filosofia

    Proseguono gli appuntamenti della rassegna teatrale nei giardini e nelle corti dei palazzi nobiliari della città, ideata da Andrea Lanza

    NOVI LIGURE – Hortus Conclus tra teatro e filosofia Dopo l’attore Christian Di Domenico e il Teatrino di Bisanzio, “Hortus Conclusus”, la rassegna teatrale, giunta alla sua nona edizione, ideata dal regista Andrea Lanza che si tiene nei giardini e nei cortili dei palazzi nobiliari di Novi, prosegue questa settimana con due appuntamenti.

    Oggi, alle 18,30, presso la Domus di vicolo Bianchi, il Collettivo Distanza presenta “Inevitabile Tempesta” con l’attrice Laura Anzani, per la regia di Ettore Distasio. “Inevitabile tempesta” è il racconto di una donna che, come tante altre, ad un certo punto, in un luogo e in una situazione non prevista, si ricorda di sé.

    L’incontro

    Giovedì 21 settembre, poi, Hortus proporrà, alle 21, nel Giardino di Barbara, di via Cavanna, 11, “I greci in noi”, incontro con Angelo Tonelli e Paolo Gera. Sarà un momento di poesia e filosofia. Il poeta Paolo Gera dialogherà con lo storico della filosofia e traduttore nonché registra teatrale, Angelo Tonelli, allievo del filosofo Giorgio Colli. Tonelli è presidente dell’associazione Arthena d è anche direttore del festival culturale MithosLogos.

    SEGUI ANCHE:

    hortus conclusus Novi
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C