• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Accademia
    Spettacoli
    22 Settembre 2023
    ore
    19:00 Logo Newsguard
    Novi Ligure

    Accademia MusicArte, open day e nuovi docenti

    Si potrà assistere a lezioni aperte e ascoltare le esibizioni dei giovani musicisti già allievi, conoscere gli insegnanti, assistere a lezioni aperte

    Accademia MusicArte, open day sabato 23 settembre con orario 10.30-12.30 e 14.30-17.30.

    Tutte le persone interessate potranno visitare i locali, vedere le attrezzature musicali presenti, assistere a lezioni aperte e ascoltare le esibizioni dei giovani musicisti già allievi dell’Accademia.

    Potranno inoltre conoscere tutti i docenti, provare gli strumenti, confrontarsi sul percorso di studio più adatto alle proprie esigenze, avere tutte le informazioni riguardanti i corsi e le attività in segreteria seguiti da uno staff che condurrà tutti i visitatori all’interno di MusicArte.

    Un momento importante per la città per conoscere una grande realtà novese che si avvale di docenti di chiara fama che, oltre a dedicarsi all’insegnamento, svolgono il loro lavoro di musicisti presso importanti teatri ed istituzioni italiane ed estere.

    Un corpo docenti di grande rilievo voluto da Raffaella Tassistro, fondatrice dell’Accademia, per dare a tutti gli iscritti la possibilità di intraprendere un percorso musicale d’eccellenza.

    I nuovi docenti sono Lucia Rosati docente di clarinetto e clarinetto basso, Francesco Ronzio per il sassofono, Alberto Capellaro per il violoncello e Andrea Imelio per la Music Production, già docente di basso elettrico.

    SEGUI ANCHE:

    accademia musicarte musica raffaella tassistro
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C