• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Concerto
    Cultura, Spettacoli
    Redazione  
    22 Settembre 2023
    ore
    10:38 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Concerto gospel, visite all’Archivio di Stato e teatro: gli eventi

    Al teatro Alessandrino grande serata con The Joy Gospel Singers. Beggar's Farm a Sala per Aido. Castellazzo in arte. Visite guidate alle mostre e a Casale e Alessandria

    Ci saranno momenti dedicati al gospel, ma anche concerti e spettacoli di danza, presentazioni di libri e romanzi e sagre nel weekend di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre in provincia di Alessandria.

    Venerdì

    San Salvatore: Mauro Pagani

    Alle 21 a San Salvatore, per la rassegna PeM, sarà ospite al Teatro Comunale (anziché al Parco della Torre, ingresso gratuito) il musicista Mauro Pagani.

    Castellazzo: spettacolo su Luigi Tenco

    Doppio appuntamento per la Fondazione Longo. Alle ore 17.30 nella Chiesa di San Sebastiano a Castellazzo Bormida, si inaugura la mostra “Piemonte e dintorni” del fotografo Emiliano Botta con la partecipazione musicale di Paolo Archetti Maestri. Alle 21, nella sede in via Baudolino Giraudi 421, viene messo in scena “Lontano nel Mondo – Storia di Luigi Tenco”, spettacolo di teatro canzone con Ferdinando Molteni e Elena Buttiero.

    Cassine: ‘Espresso Masterclass’

    Su iniziativa dell’impresa culturale creativa ‘Le Dimore del Quartetto’ torna a Cassine il progetto ‘Espresso Masterclass’. Da oggi, venerdì 22, a domenica 24 tre ensemble e tre maestri di fama internazionale saranno ospitati nelle case storiche del paese e si esibiranno in una serie di concerti e masterclass aperti al pubblico.

    Alessandria: la musica degli Ufo

    Da oggi sino al 30 ottobre al Museo Etnografico C’era una volta sarà possibile ammirare la mostra “La musica dei dischi volanti – Suoni e parole intorno all’idea di alieno” a cura di Paolo Toselli. Dischi d’epoca, oggetti e simboli che nel corso degli anni Toselli ha raccolto, studiato e catalogato. Ingresso gratuito e visite guidate su prenotazione.

    Acqui Terme: Acqui Wine Days

    Quarta edizione per gli Acqui Wine Days, da venerdì a domenica, ad Acqui Terme. La manifestazione toccherà diversi punti della città con un programma ricco di eventi, degustazioni e cocktail al Brachetto.

    Montecastello: incontro con D’Aquino

    Il Comune di Montecastello e l’associazione culturale Libera Mente-Laboratorio di Idee organizzano per le ore 18 nella Spianata di Sant’Antonio in via Sant’Antonio a Montecastello l’incontro con Gianluca D’Aquino che presenterà i suoi libri “Traiano Il sogno immortale di Roma”, “Extintion Ultima luce” e “Storia di un quadrifoglio che non sapeva di esserlo”. Con lui dialogherà Silvia Vigliotti mentre Fabrizio Priano, presidente di Libera Mente, sarà il moderatore.

    Valenza: libro di Favretto su Beppe Fenoglio

    Alle 21 nella piazzetta del Centro Comunale di Cultura in piazza XXXI Martiri 1 a Valenza, Sergio Favretto presenta il suo libro ‘Beppe Fenoglio. Il riscatto della libertà’.

    Frugarolo: sagra dei sapori d’autunno

    Sagra dei sapori d’autunno a Frugarolo. Per tre sere, dalle 19, nell’area verde ‘Lella Lombardi’ i volontari prepareranno specialità a base di funghi (anche fritti) e tartufo, sughi e intingoli da accostare ad agnolotti, tagliatelle, polenta, salamini, arrosti. Oggi si balla con Massimo Gallo dj e domani con Donato dj e domenica 24 con Habanera live group.

    Serravalle Scrivia: le pagine della gentilezza

    Alle 17, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, Patrizia Ferrando terrà l’ultimo dei quattro incontri del ciclo “Le pagine della gentilezza. Il bon ton che non ti aspetti”.

    Alessandria: mostra in Biblioteca

    Alle 18 nelle Sale storiche della Biblioteca civica “Francesca Calvo” di piazza Vittorio Veneto 1 viene inaugurata la mostra “Opere grafiche di artisti alessandrini per il Triangolo Nero”.

    Tagliolo: serata con Serena Fumero

    Alle 21 nel salone comunale di Tagliolo Monferrato si svolgerà la serata “Capelli. Una storia per immagini e parole” di e con Serena Fumero. Ingresso gratuito.

    Sabato

    Alessandria: concerto del trio acustico Tazenda

    Festa della pecora al circolo sardo ‘Su Nuraghe’: alle 19.30 cena sarda con prodotti tipici e poi concerto dei Tazenda in trio acustico. Ingresso gratuito; prenotazione obbligatoria: 331 3649534.

    Alessandria: concerto con brani di Ligeti

    Alle ore 18 appuntamento nell’auditorium Pittaluga del conservatorio Vivaldi per il primo concerto del ciclo “Suonare, capire la musica d’oggi”, una rassegna di otto concerti fortemente voluta dal conservatorio e ideata dal professor Sergio Lanza, docente di Composizione, e dedicata quest’anno al compositore György Ligeti, di cui ricorre il centenario della nascita. Suoneranno il violinista, violista e ricercatore in performance musicale Marco Fusi e il percussionista Matteo Montaldi. L’ingresso è gratuito.

    Ricaldone: spettacolo dedicato a Luigi Tenco

    Lo spettacolo “Luigi Tenco e la musica italiana d’autore tra Piemonte e Liguria” andrà in scena alle 21.30 nel Teatro Umberto I (via Roma 8) a Ricaldone. L’evento è organizzato dall’associazione Progetto Musica con l’Irsac, il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’associazione “Amici del Teatro” di Ricaldone. Dalle 16 sarà aperto anche il museo Tenco. La serata, presentata da Francesca Petralia (Italia Nostra Alessandria) vedrà sul palco Franco Taulino (flauto e voce) con Brian Belloni (chitarra), Mauro Mugiati (chitarra e voce), Gianni Robotti (clarinetto e sassofono) e Lucrezia Roggero (tromba). Letture di Maria Rosa Scomparin.

    Casale: mostra in Duomo

    Nel Museo del Duomo, alle 11 sarà inaugurata l’esposizione temporanea curata da Chiara Mainini e da Bruna Curato dal titolo “Al dì d’la festa. Festività e Santi nella Diocesi di Casale”.

    San Michele: Lisondria Fest

    Il Circolo di Via Remotti ospiterà il Lisondria Fest. Dalle ore 19 cena con piatti tipici del territorio e alle 21.30 serata danzante con Enrico Cremon e Dina Manfred Music Band.

    Crea: visite guidate

    A Crea, alle 21 visita guidata notturna con partenza dal Santuario. La prenotazione è obbligatoria (tel. 3381369446, info.crea@sacri-monti.com). Domenica alle 15, poi, altra visita guidata con la “La via degli avi”: appuntamento di fronte al Santuario, davanti alla Cappella 5° “Natività di Maria”.

    Carpeneto: Paolo Hendel in scena

    Lo spettacolo “La giovinezza è sopravvalutata” di e con Paolo Hendel per la regia di Gioele Dix alle 21 in piazza Vittorio Emanuele a Carpeneto concluderà in bellezza la rassegna L’Altro Monferrato. Ingresso gratuito. Prenotazioni: Iat Ovada al 379 11872152.

    Solero: San Bruno

    Dalle ore 9, si terrà un importante convegno di carattere storico-divulgativo a Solero, presso il Castello Faà di Bruno dedicato al santo patrono solerino: “San Bruno da Solero nella Chiesa Medievale-Teologia, diplomazia, santità”. Ingresso libero.

    Acqui Terme: Acqui Wine Days

    Quarta edizione per gli Acqui Wine Days, fino a domenica, ad Acqui Terme. La manifestazione toccherà diversi punti della città con un programma ricco di eventi, degustazioni e cocktail al Brachetto.

    Frassineto Po: mostra di Paolo Viola

    A Frassineto – a Palazzo Mossi – mostra personale di pittura di Paolo Viola, organizzata dall’accademia di cultura “Bernardino Cervis” con il patrocinio del Comune e delle Aree Protette Po Piemontese. Rimarrà aperta sabato e domenica dalle 15 alle 18. Sarà possibile visitare eccezionalmente il Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po.

    Morbello: recital di Piero Guarino

    Comune e Corsari di Morbello presentano ‘Il cielo stellato sopra di me’, recital di e con Piero Guarino, tra scienza, mitologia, filosofia e poesia. Alle ore 20.45 a Villa Claudia (località Costa) e poi brindisi finale. Ingresso a offerta libera; prenotazioni al 338 4771678.

    Oltregiogo Days

    I Comuni di Novi, Arquata, Grondona, Cassano Spinola e Serravalle protagonisti oggi e domenica dell’Oltregiogo Days, un viaggio alla scoperta della storia millenaria della zona e dell’antico legame con Genova attraverso siti storici.

    Rocchetta Ligure: ‘Terra (terrae)’ di Guido Rosso

    Con inizio alle 17, a Palazzo Spinola, ci sarà la presentazione del saggio di Guido Rosso, ‘Terra (terrae)’, dedicato all’opera di  Cesare Pavese. ‘Terra’ è edita da puntoacapo Editrice; a  dialogare con Rosso sarà Mauro Ferrari.

    Valenza: workshop di canto corale gospel

    Workshop di canto corale gospel al Teatro Sociale di Valenza nell’ambito del festival Gospel@Valenza. Ben 80 gli iscritti. La sera “Green Gospel Party” alla Fattoria Didattica “La Fornace” di Alessandria.

    Novi Ligure: Hortus Conclusus

    Nuovo appuntamento in occasione della nona edizione della manifestazione Hortus Conclusus. Alle ore 21, nella Corte del palazzo del Governatore, va in scena lo spettacolo “Niuiòrc Niuiòrc” di e con Francesco Foti. La storia di un 50enne che per la prima volta si avventurerà da solo a New York.

    San Salvatore: Martinelli e Trovato all’organo

    Alle ore 18.30 la Stagione di concerti sugli organi storici farà tappa in paese, unico evento di quest’anno nel Casalese. Nella chiesa parrocchiale si esibirà il duo formato dai noti musicisti toscani Silvia Martinelli, soprano, e Andrea Trovato, che suonerà l’organo “Giuseppe Gandini” del 1923, restaurato di fresco dalla ditta “Rigola Organi”.

    Pontecurone: mostra di Falchetto

    Alle 17,30 nella sala polifunzionale del Comune di Pontecurone in via Emilia 76 viene inaugurata la mostra personale di Fabrizio Falchetto.

    Domenica

    Valenza e Alessandria: gospel

    Prosegue la manifestazione organizzata da The Joy Gospel Singers. Dalle 10.30 al Teatro Sociale di Valenza, un momento di spiritualità e comunità con il “Sunday Morning Worship”, tradizionale servizio domenicale della Chiesa Pentecostale afro-caraibica, con musica, canti e testimonianze. Alle 21, al teatro Alessandrino, concerto finale con Joy Gospel Singers, ospiti internazionali e tutti i partecipanti al workshop. Ospite della serata l’associazione “Ave Nahele”, che sarà presente con un banco informazioni e raccolta fondi. Biglietti su Ticketone.

    Cella Monte: Madreblu

    Alle ore 18, all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte, concerto/incontro con i Madreblu (Raffaella Destefano). Nell’ambito della rassegna PeM!. Ingresso gratuito.

    Alessandria: visite in Archivio di Stato

    Ad Alessandria, nell’Archivio di Stato di via Solero 43, visite guidate (su prenotazione: 0131/252794, as-al.salastudio@cultura.gov.it) nei depositi archivistici ed esposizione di documenti storici.

    Sala Monferrato: Beggar’s Farm per Aido

    Alle 17 Beggar’s Farm sul palco nella Corte Botto Salmaso di Sala Monferrato con ingresso a offerta libera a favore di Aido e stand gastronomici con prodotti del territorio. In caso di maltempo, il concerto si svolgerà al chiuso. Prenotazioni: 329 7337991 e 0131 1852294.

    Casale: visita alla mostra di Bistolfi

    A Casale, al Museo Civico, alle 17 visita guidata all’esposizione “Leonardo Bistolfi e la fortuna della Croce Brayda”.

    Acqui Terme: Acqui Wine Days

    Quarta edizione per gli Acqui Wine Days, fino a domenica, ad Acqui Terme. La manifestazione toccherà diversi punti della città con un programma ricco di eventi, degustazioni e cocktail al Brachetto.

    Altavilla: ‘Il binario morto stava bene’

    Si intitola ‘Il binario morto stava bene’  lo spettacolo che la Compagnia Teatrale Fubinese porterà in scena al Museo del Tramway di Altavilla Monferrato: un doppio appuntamento (al coperto), alle ore 16.30 e alle 18, con ingresso gratuito e prenotazione al numero 347 5776158.

    Lu: opere di Onetti

    Al Museo San Giacomo di Lu, in piazza San Giacomo 1, alle 11 saranno proposti tre nuovi dipinti del pittore Luigi Onetti (1876-1968), acquisiti di recente.

     Castellazzo in arte

    ‘Castellazzo in arte’ torna grazie alla collaborazione tra il Gruppo Fai e l’amministrazione comunale. Gli oltre trenta pittori e scultori, in arrivo da tutto il Nord Italia, saranno concentrati sotto i portici di via XXV Aprile e in una parte di piazza Vittorio Emanuele. Arte e scienza, invece, si uniscono nella 17ª mostra scambio per radioamatori, dalle 9 alle 14, nell’area attrezzata, dove si potrà anche pranzare.

    SEGUI ANCHE:

    acqui wine days beppe fenoglio Biblioteca Civica Alessandria cassine espresso masterclass cosa fare nel weekend festival pem gianluca d’aquino luigi tenco mauro pagani Paolo Toselli pem 2023 serena fumero Sergio Favretto triangolo nero
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C