• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi:
    Bruno Santin sulla sua bici a tre ruote
    Società
    Elio Defrani  
    4 Ottobre 2023
    ore
    13:30 Logo Newsguard
    aveva 103 anni

    Novi: addio a Bruno Santin, l’uomo più anziano della città

    Bruno Santin aveva 103 anni e a Novi Ligure era facile incontrarlo in sella alla sua inseparabile bicicletta a tre ruote

    NOVI LIGURE — Si è spento a 103 anni Bruno Santin, l’uomo più anziano di Novi Ligure. Santin era un volto noto in città: non era raro vederlo percorrere le vie del passeggio con la sua inseparabile bicicletta blu a tre ruote. Nemmeno la pandemia era riuscito a fermarlo e nell’agosto del 2020 aveva festeggiato da “Carletto” il traguardo dei cento anni in compagnia di parenti, amici e compagni di partito. Esponente di provata fede socialista, negli anni Sessanta e Settanta aveva fatto parte del direttivo del Psi e del Partito Socialdemocratico.

    Originario di Azzano Decimo in provincia di Udine, dove era nato nel 1920, era arrivato a Novi alla vigilia della Seconda guerra mondiale, nel 1939. Lascia i figli Valter e Paola e la sorella Anna, oltre a numerosi nipoti e pronipoti. I funerali di Bruno Santin saranno celebrati venerdì 6 ottobre alle 15.30 nella chiesa di Sant’Antonio a Novi Ligure, la medesima dove domani alle 19.00 sarà recitato il rosario.

    SEGUI ANCHE:

    azzano decimo bruno santin novi ligure
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C