• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Filippo
    Cultura, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    6 Ottobre 2023
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Filippo Caccamo, castagnate e… Ufo: le manifestazioni in provincia

    Caldarroste, zucca, farinata nelle piazze dei borghi. Spettacolo all'Alessandrino e camminata con 'PeM'

    Blue Dolls, cabaret e jazz: gli eventi in provincia.

    Gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre.

    Venerdì

    Alessandria:  concerto su Walt Disney

    Alle 21, al teatro Alessandrino, nell’ambito del festival Lavagnino, i solisti dell’Orchestra Classica di Alessandria accompagneranno le Blue Dolls, eseguendo la suite tratta da “The wonders of Aladdin” composta da Lavagnino. L’intento è celebrare il 100° anniversario della Walt Disney Company. Ingresso 15 euro; prenotazioni al 389 4226172. In collaborazione con il festival Adelio Ferrero.

    Alessandria: Materical Quartet

    Alessandria Jazz Club torna con JazzAl 2023. Alle 21.30, nella serra della Ristorazione Sociale (dalle 19.30 possibilità di cenare alla carta su prenotazione al 334 1951774) ci sarà il Materical Quartet. Ingresso 10 euro, posto riservato per chi ha cenato.

    Alessandria: Talc Show

    Alle  21.15, nel salone della Soms di corso Acqui 158, la compagnia Teatro d’Appendice metterà in scena ‘Talc show’: una serata di cabaret per tutti i gusti. Ingresso libero. L’appuntamento rientra nella grande festa del quartiere Cristo.

    Valenza: ‘Dante sulle colline’

    A Villa Gropella in Strada Solero 8 venerdì e sabato, con inizio sempre alle 10, si tiene la nona edizione di ‘Dante sulle colline’, dedicata al tema ‘Piante, alberi e fiori nella Divina Commedia’. Interventi di Roberto Cicala, Vincenzo Jacomuzzi, Angelo Manitta, Nazzareno Luigi Todarello e Costanza Zavanone. Partecipa l’attrice Laura Bombonato, sono previsti interventi musicali di Rudi Bargioni.

    Castellazzo: arte e jazz alla Longo

    Serata dedicata all’arte e al jazz nella sede della Fondazione Longo a Castellazzo in via Baudolino Giraudi 421. Si inizia alle 21 con Lia Lenti che discuterà il tema con Alberto Ballerino a partire dal dipinto di Ernesto Treccani ‘Armstrong – I suonatori di jazz’. Quindi concerto con Gianni Coscia  alla fisarmonica ed Enrico Pesce al pianoforte.

    Valmadonna: ‘Bacio bacio micio micio’

    ‘Bacio bacio micio micio’ è la commedia che la Compagnia Teatrale Fubinese proporrà alle 21.15, nel teatro parrocchiale di Valmadonna.

    Sabato

    Alessandria: ‘Le due regine’

    Alle 16, ci sarà ‘Le due regine’, spettacolo itinerante lungo i percorsi dei giardini pubblici, rivolto alle bambine e bambini della scuola dell’infanzia e primaria. A seguire laboratorio “Uso del colore” a cui potranno partecipare anche i genitori. Organizzazione compagnia Gli Illegali – BlogAl, con il contributo di Fondazione SociAl. La partenza è dalla zona antistante il teatro Comunale. Ingresso libero con prenotazione al 335 1340361 e su www.illegali.it/prenota.

    Alessandria: organo e voce

    Si conclude alle ore 19 nella chiesa di San Giovanni Evangelista, al quartiere Cristo, la XLIV Stagione di concerti sugli organi storici con un grande concerto tenuto dalla giovane soprano Plamena Angelova, originaria della Bulgaria, e dal noto organista veronese Roberto Bonetto.

    Alessandria: balli al centro Galimberti

    Dalle 21.30 si balla con Charly al centro d’incontro Galimberti di via Pochettini 12. Domenica, dalle 21.30 in poi, si balla con Lillo Baroni.

    Alessandria: omaggio a Natilli

    Alle 18 viene inaugurata una mostra in omaggio dell’artista romano Enzo Lionello Natilli, recentemente scomparso, nella sede del Triangolo Nero in corso Cento Cannoni 16. Catalogo con testi di Mauro Carrera e Bruno Aller.

    Alessandria: serata a San Michele

    Aperitivo in musica, dalle 19.30, all’Oratorio di San Michele. Una serata tutta dedicata agli appassionati di milonga che potranno scatenarsi in pista in compagnia del dj Lautango.

    Acqui Terme: visite guidate

    “Con il naso all’insù, visite guidate del centro storico di Acqui Terme” è l’appuntamento in programma alle ore 16 con ritrovo presso l’Ufficio Iat in Viale Don Tornato. Accompagnati da una guida turistica locale si andrà alla scoperta di tesori nascosti tra edifici religiosi e dimore private.

    Casale: ‘L’apprendista vampiro’

    Alle 21 nella Manica Lunga del Castello del Monferrato, il Grand Guignol, la Compagnia che dopo 68 anni ha riportato in Italia l’antico teatro della cronaca nera e dell’orrore, porterà a Casale ‘L’apprendista vampiro. Confessione di un bevitore di sangue’, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Gianfilippo Maria Falsina Lamberti che racconta il più folle e crudele serial killer inglese di inizio ‘900: John Haigh, detto il Vampiro di Londra. L’evento sarà gratuito e contribuirà all’iniziativa “Regala un albero alla tua città!” grazie al contributo che il pubblico potrà liberamente versare per l’iniziativa.

    Novi Ligure: festa del teatro per i bambini

    Nel pomeriggio, il centro storico sarà animato da trampolieri, clown, giocolieri e attori per la “Festa del teatro per i bambini… di tutte le età!”. Organizza l’amministrazione comunale.

    Tagliolo: Paolo Alpa in biblioteca

    Per la rassegna “Quattro chiacchiere d’autore” alla Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, alle 16.30 verrà presentato il libro “Le rondini e l’alchimista” dell’autore esordiente Paolo Alpa di Molare.

    Oviglio: Alessandro Vaccarino al pianoforte

    Alle 21, nella sala consiliare del municipio di Oviglio, sarà il ventunenne torinese Alessandro Vaccarino a esibirsi. Ingresso libero e gratuito. Appuntamento finale del festival internazionale ‘Alessandria Barocca e non solo...’.

    Acqui Terme: Martini e Melotti

    L’antologica “Martini e Melotti. Un arco dello spirito” sarà inaugurata alle 18 al Civico Museo Archeologico.

    Bergamasco: fiera regionale del tartufo

    Torna la tradizionale Fiera regionale del tartufo di Bergamasco. Fischio d’inizio alle 19 con l’aperitivo a tema all’Acli (prenotazioni 388 1025681), mentre alle 19.30 cena a base di tartufo nero, a cura della Pro loco, in piazza della Repubblica. Sempre alle 19.30 la Som cucinerà un menù tutto dedicato al tartufo bianco (prenotazioni 0131 777296),  alle 21.30 nel teatro parrocchiale la proiezione del film “Monfrà”.

    Casale: convegno sull’Arandora Star

    Nel Salone Vitoli del Museo Civico di Casale alle 9 si tiene il convegno ‘Arandora Star. Nel ricordo delle vittime piemontesi di una tragedia dimenticata’.

    Rocchetta Ligure: ‘Aion’

    A palazzo Spinola, alle 17 performance“Aion” partitura per suoni e gesti di Matteo Calabrò e Daniela Castrogiovanni.

    Alessandria: concerto nella chiesa dell’Ospedale

    Si celebra la seconda giornata nazionale degli ospedali storici. Per l’occasione nella chiesa dei santi Antonio e Biagio dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria si terrà alle ore 18,30 di sabato il concerto di un quartetto a cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Domenica sono in programma le visite guidate  alle 9,30, alle 10,30 e alle 11,30 della parte storica dell’Ospedale. Pomeriggio riservato alla chiesa di San Giuseppe del presidio Borsalino, progettata da Ignazio Gardella. Si potrà visitare per le ore 15, 16 e 17.

    Novi Ligure: incontro nella Pieve

    Dalle 15 alle 17  i volontari del gruppo ‘Antiche chiese di Novi Ligure’  danno appuntamento alla Pieve  per conoscere le vicende millenarie di un sito religioso che, fin dai tempi più antichi, è parte integrante della storia della città.

    Casale: Mostra ‘Mediterraneo’

    Alle ore 17 nel Salone Marescalchi del Castello del Monferrato, si inaugurerà la mostra “Mediterraneo”, curata da Emiliana Mongiat, con le opere di Giugi Bassani, Corrado Bonomi, Gianpiero Colombo, Uldino Desuò, Antonella Ferrara, Silvana Marra e Costantino Peroni.

    Domenica

    Alessandria: Filippo Caccamo

    Alle 17 Filippo Caccamo calcherà il palcoscenico del teatro Alessandrino. ‘Tel chi Filippo’ è uno spettacolo che prende le mosse dal mondo della scuola e dalla vita degli insegnanti, per allargare la riflessione ai cambiamenti della vita adulta, raccontati costantemente con il metro della risata, tra monologhi, canzoni, spaccati di quotidianità sui banchi. Biglietti alle casse del teatro o su www.teatroalessandrino.it.

    Alessandria: Jo Squillo

    Jo Squillo alla Festa del quartiere Cristo di Alessandria, in corso Acqui, dalle parti di Naturalia. Dalle 16 proporrà un concerto con i suoi brani più noti e un omaggio alla discodance.

    Bosio: castagnata

    Ritorna l’attesa castagnata organizzata dalla Pro Loco. Dalle ore 14.30 per tutto il pomeriggio castagne, fontane di vino novello, frittelle e tanto divertimento in piazza 1 luglio. A far ballare e cantare il pubblico i Clan Banlieue AgriFolk.

    San Salvatore: camminata con ‘PeM’

    Ultimo appuntamento con il festival ‘PeM – Parole e Musica in Monferrato’. Alle 16, è in programma una passeggiata letteraria di circa otto chilometri in collaborazione con il Cai, sezione di San Salvatore, sulle “strade di polvere” del romanzo di Rosetta Loy. Partenza e arrivo al Village di Fosseto, frazione di San Salvatore.

    Cassinelle: caldarroste

    Dalle 14.30 all’Oratorio San Giovanni Battista prenderà il via la distribuzione di caldarroste. Organizza la Confraternita di San Giovanni Battista.

    Cartosio: ‘Sagra della castagna’

    Domenica 8 il via alle 9 in piazza Terracini: quest’anno anche l’escursione con le e-bike, oltre alla passeggiata ‘I colori del bosco’. Alle 12 pranzo della Pro Loco, e nel pomeriggio gli sbandieratori, giochi di logica e anche il tiro con l’arco.

    Bergamasco: fiera regionale del tartufo

    Alle 9 da Cascina Braida prenderà il via la “3ª Camminata del tartufo” (per adesioni, 334 7918068). Sempre alle 9, al campo sportivo, prenderà vita “Pompieropoli” in memoria di Felice Guastavigna. Esposizione di trattori d’epoca e gara di ricerca simulata con cani da tartufo. Alle 10, poi, l’attesa apertura della mostra-mercato delle ‘trifole’, che culminerà alle 12.30 con la cerimonia di premiazione dei ‘trifulau’. Alle 13 pranzi con menù dedicati nei locali convenzionati, mentre dalle 14 il Castello Marchionale aprirà le porte al pubblico per la degustazione dei vini della Cantina Brevi Pendii. Dalle 16, le vie del paese si animeranno con bancarelle.

    Castelletto D’Orba: camminata d’autunno

    Si svolgerà la 17ª Camminata d’autunno. Partenza alle 14.30 dal parcheggio Volta, arrivo in piazza San Lorenzo alle 16 e rinfresco finale. La partecipazione è gratuita, organizza l’associazione Insieme per Castelletto in collaborazione con il Comune.

    Quattordio: Syndesi Piano Duo

    Monferrato Classic Festival fa tappa a Quattordio: alle ore 17, nel salone dell’Oratorio San Pietro, si esibirà il Syndesi Piano Duo composto da Federica Rossi e Matilde Consoli.

    Rocca Grimalda: farinata e castagne

    Dalle ore 12 i i volontari inizieranno a sfornare la farinata, dalle ore 14.30, castagne e focaccini al Belvedere, Bal Folk al Pian del forno, musica tradizionale con Gambetta & Caputo. Dolci solidali con “La torta della mamma”, per la raccolta fondi a favore della scuola, salto con gli elastici per i bambini.

    Alessandria: visite in Archivio e al Cimitero Monumentale

    Al mattino e al pomeriggio  nell’Archivio di Stato di via Solero 43 si può visitare la mostra  ‘Eternità ed Eclettismo: storia, arte e architettura del cimitero monumentale di Alessandria’. Visite guidate, a cura di Italia Nostra, nel Cimitero: gli interessati potranno trovarsi direttamente alla struttura in via Teresa Michel 33 al mattino alle ore 10.30, oppure al pomeriggio alle 15.30.

    Alessandria: Musiche da ufo… piemontesi

    Alle ore 17, presso la sala multimediale del Museo Etnografico di piazza Gambarina si terrà la conferenza e il dibattito relativo a ‘Musiche da ufo… piemontesi’.

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    angelo francesco lavagnino blue dolls enrico pesce festival lavagnino 2023 filippo caccamo Fondazione Longo gianni coscia grand guignol jazzal 2023 jo squillo lia lenti Monferrato Classic Festival pem 2023 plamena angelova ristorazione sociale roberto bonetto rosetta loy tel chi filippo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C