• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acciaierie
    Economia
    Elio Defrani  
    9 Ottobre 2023
    ore
    16:55 Logo Newsguard
    ex ilva

    Acciaierie d’Italia, sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti

    Venerdì 20 ottobre astensione dal lavoro anche nella fabbrica di Novi Ligure. Lunedì 16 presidio davanti alla prefettura di Alessandria

    NOVI LIGURE — Sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti ex Ilva. Lo hanno deciso oggi i sindacati riuniti nel coordinamento nazionale Fim-Fiom-Uilm del gruppo Acciaierie d’Italia, in presidio a Roma sotto la sede del ministero delle Imprese. Lo sciopero si terrà venerdì 20 ottobre e contemporaneamente i lavoratori organizzeranno una manifestazione nella Capitale, davanti a Palazzo Chigi. Davanti alla prefettura di Alessandria, inoltre, ci sarà un presidio lunedì 16 ottobre.

    La riunione di oggi si è tenuta in forma “pubblica” e davanti a una sede istituzionale «per poter
rappresentare all’intero Paese una questione d’interesse generale e di rilevanza strategica
nazionale», dicono i sindacati.

    Acciaierie d’Italia, sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti

    Ex Ilva, a Roma "l'assedio" dei lavoratori sotto al ministero

    NOVI LIGURE — Clima sempre più incandescente per Acciaierie d’Italia: dopo Taranto, la settimana scorsa sono scesi in piazza anche…

    Dieci anni di crisi

    «È inaccettabile che la vertenza dell’ex Ilva non sia ancora stata risolta a distanza di dieci anni. Il più grande gruppo
siderurgico italiano, da cui dipende l’economia di diversi territori italiani, il destino di oltre
20 mila lavoratori e la fornitura di un prodotto essenziale per l’industria nazionale, versa in condizioni critiche.
Lo stato di declino del gruppo ex Ilva è ormai cosa risaputa: la
maggior parte degli impianti sono fermi o a marcia ridotta, i luoghi di lavoro sono insicuri,
la situazione debitoria è insostenibile, la cassa integrazione viene utilizzata per la riduzione
dei costi e i livelli produttivi sono estremamente distanti dagli
obiettivi previsti dall’accordo del 2018», affermano i sindacati.

    Al Governo i sindacati hanno chiesto di intervenire, assumendo la maggioranza di Acciaierie d’Italia tramite la società pubblica Invitalia. «Ma nell’incontro del 27 settembre scorso alla presidenza del Consiglio dei Ministri siamo
stati informati di una trattativa in corso tra Governo ed ArcelorMittal per stabilire
dei nuovi patti parasociali. Respingiamo con forza questo ennesimo tentativo di escludere
il sindacato dalle trattative».

    novi-ligure-acciaierie-italia-ilva-manifestazione-roma-sciopero-ottobre-2023

    Assemblee in tutte le fabbriche

    In vista dello sciopero del 20 ottobre, Fim, Fiom e Uilm organizzeranno anche assemblee con i lavoratori nei diversi stabilimenti. I rappresentanti dei metalmeccanici puntano anche a essere ascoltati dalle commissioni parlamentari di Camera e Senato: «In quell’occasione chiederemo di costituire una
commissione d’inchiesta che verifichi eventuali responsabilità sulla “mala gestio”
dell’azienda».

    SEGUI ANCHE:

    acciaierie d'italia adi ex ilva ilva novi ligure
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C