• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bosco
    Società
    Elio Defrani  
    9 Ottobre 2023
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Bosco diffuso, a Borghetto i Lions piantano altri quattro alberi

    L'area verde accanto al centro Docup si popola di altre piante grazie all'iniziativa dei Lions della val Borbera

    BORGHETTO BORBERA — Altri quattro alberi sono stati piantati nell’area verde accanto al centro Docup di Borghetto Borbera. A mettere a dimora le piante sono stati i bambini della scuola elementare, che hanno partecipato all’iniziativa “Bosco diffuso” avviata nei mesi scorsi dai Lions della val Borbera.

    A marzo sono stati messi a dimora i primi due alberi, in agosto sono state consegnate due panchine e un tavolo e il 4 ottobre scorso, in concomitanza con la festività di San Francesco, sono stati consegnati al Comune e immediatamente piantati altri quattro alberi. La consegna è avvenuta in presenza del sindaco e presidente della Provincia Enrico Bussalino e del vice sindaco Franco Saporito.

    Un futuro sostenibile

    Claudia Poggio, presidente del Lions Club, ha illustrato il significato dell’attività di servizio dell’associazione e soprattutto ha ricordato ai ragazzi la necessità di aprirsi al prossimo, di non guardare solo al proprio interesse ma attivarsi per il bene della collettività, anche nell’attività quotidiana, come può essere la raccolta di un pezzo di carta gettato per terra.

    Per questo è stato ripreso il concetto dell’educatore Don Milani che con il suo motto, “I Care”, ha insegnato ai ragazzi il concetto di “mi interessa, ho a cuore” in contrapposizione del menefreghismo galoppante.

    E’ stato inoltre illustrato il service “Bosco diffuso”. In tutta Italia i Lions si impegnano per un futuro sostenibile con la messa a dimora di alberi e contemporaneamente ricordano i soci defunti (ogni albero messo a dimora è dedicato a un socio deceduto).

    SEGUI ANCHE:

    borghetto borbera bosco diffuso claudia poggio enrico bussalino franco saporito lions borghetto lions club borghetto lions club val borbera lions val borbera
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C