• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    domenica 13 luglio 2025
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Serravalle:
    Margherita Bertin
    Cronaca
    Elio Defrani  
    13 Ottobre 2023
    ore
    08:52 Logo Newsguard
    il lutto

    Serravalle: l’addio prematuro a Margherita, volontaria Cri

    Margherita Bertin, una delle più attive volontarie della Croce Rossa di Serravalle Scrivia, è morta a soli 40 anni

    SERRAVALLE SCRIVIA — Serravalle Scrivia piange la scomparsa di Margherita Bertin, una delle più attive volontarie della locale Croce Rossa. “Marghe”, come la chiamavano tutti in paese, si è spenta prematuramente ieri, a soli quarant’anni.

    Tantissimi i messaggi di cordoglio, a cominciare da quelli delle altre sedi della Croce Rossa in provincia di Alessandria, dell’associazione Artigiani e Commercianti di Serravalle e dell’istituto comprensivo “Martiri della Benedicta”: «Grazie all’impegno di Margherita abbiamo potuto organizzare corsi di primo soccorso per docenti e personale Ata».

    Margherita Bertin era entrata in Croce Rossa quasi vent’anni fa, nel 2004. E lì aveva trovato anche l’amore di Massimo Repetto, che poi è diventato suo marito e che è dal 2022 della Cri di Serravalle è presidente.

    Laureata al Politecnico di Torino, con un master, lavorava alla Prisma Impianti di Basaluzzo e viveva con la famiglia a Stazzano. Oltre al marito, lascia la madre Marisa e il padre Roberto. I funerali avranno luogo sabato 14 ottobre alle 11 nella chiesa di S. Martino e Stefano a Serravalle Scrivia. Il rosario sarà recitato nella stessa parrocchia oggi alle 19.

    SEGUI ANCHE:

    basaluzzo cri serravalle croce rossa serravalle margherita bertin massimo repetto Prisma Impianti serravalle scrivia stazzano
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    Google Play App Store
    Più letti
    Novi dice addio a Paolo Lasagna
    Cronaca, Società
    Il lutto
    Novi dice addio a Paolo Lasagna
    Oggi pomeriggio a Grondona, capoluogo della Valle Spinti, si celebreranno i funerali
    Marzia Persi 
    8 Luglio 2025
    ore
    10:49
    GRONDONA - Addio a Paolo Lasagna , classe 1961. Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Grondona s...
    {"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi Ligure: il Parco Castello bomba a orologeria amministrativa
    Politica
    Mozione
    Novi Ligure: il Parco Castello bomba a orologeria amministrativa
    Il capogruppo del M5S, Paolo Coscia, è molto critico su come l'amministrazione sta gestendo i lavori di riqualificazione dell'area
    Marzia Persi 
    6 Luglio 2025
    ore
    12:38
    NOVI LIGURE - Parco Castell : bomba a orologeria amministrativa. L'avanzamento dei lavori relativi a...
    Parco Castello, il 3 luglio a Novi l’assemblea pubblica
    {"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Miss Predosa: abiti, premi e nessuna barriera
    Società
    Iscrizioni aperte
    Miss Predosa: abiti, premi e nessuna barriera
    Il 20 la passerella. Una sezione per le over 35. Socializzazione e divertimento
    Daniela Terragni 
    6 Luglio 2025
    ore
    17:45
    PREDOSA - “ Miss Predosa ”  piace anche alle over 35. Gli organizzatori stanno preparando  la gara i...
    {"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Ultime notizie
    Val Borbera, aperto il ponte della Gnocca
    Società
    I lavori
    Val Borbera, aperto il ponte della Gnocca
    Opera importante per restituire alla zona la sua vocazione turistica
    Dino Frambati 
    12 Luglio 2025
    ore
    12:45
    PERTUSO - Il ponte della Gnocca è aperto . Finalmente percorribile nei due sensi di marcia, dopo alc...
    Riapre in anticipo il ponte “della Gnocca” sulla Sp 140 in Val Borbera
    {"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Natura e letteratura al Servego Festival
    Spettacoli
    Domenica 13 luglio
    Natura e letteratura al Servego Festival
    L’evento nasce per promuovere la lettura come fonte di apertura verso il mondo e occasione di condivisione sociale
    Marzia Persi 
    12 Luglio 2025
    ore
    08:30
    ALBERA LIGURE- Natura e letteratura al Servego Festival. Prosegue anche questa settimana Servego Fes...
    {"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Più treni e più collegamenti: Alessandria, Novi e Tortona più vicine a Milano
    Politica, Società
    Trasporti
    Più treni e più collegamenti: Alessandria, Novi e Tortona più vicine a Milano
    Firmato a Genova un protocollo tra Piemonte, Lombardia e Liguria per potenziare le tratte ferroviarie: da dicembre corse ogni due ore da Alessandria, Asti e Novi. Tortona avrà un treno ogni 30 minuti
    Marcello Feola 
    11 Luglio 2025
    ore
    15:53
    ALESSANDRIA - Un nuovo corso per la mobilità ferroviaria piemontese prende il via con la firma del p...
    Accordo Piemonte-Liguria-Lombardia per treni più efficientiDal 15 giugno tornano i treni diretti tra Piemonte e Riviera romagnola
    {"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Novi: riapre il parco Castello
    Società
    Da domani
    Novi: riapre il parco Castello
    Sarà fruibile l'area che si affaccia su via Istituto Oneto
    Marzia Persi 
    11 Luglio 2025
    ore
    14:08
    NOVI LIGURE- Riapre il parco Castello. A partire da domani , sabato 12 luglio, verrà riaperto il par...
    {"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Swing, pittura e feste: le iniziative di sabato
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Cosa fare nel weekend
    Swing, pittura e feste: le iniziative di sabato
    A Camagna serata di balli con The Kitchen Swing. A Casale inaugura la mostra del pittore Alessandro Lando, mentre la sera, al Municipale, occhi puntati sulla danza grazie al premio Monferrato DanzArte. Corrado Tedeschi inaugura la rassegna estiva ReteAcqui 2025. Proseguono FestUnità a Valenza e la fiera di san Guido ad Acqui
    Redazione 
    11 Luglio 2025
    ore
    12:00
    ALESSANDRIA - Tolkien e Wu Ming 4 al Forte di Gavi per Attraverso Festival; marionette a Tortona; i ...
    Galleggia non Galleggia: domenica il carnevale sul fiume a Casale“Apparenza e realtà”: la personale di Lando al Castello‘Dialoghi sull’amore’, Corrado Tedeschi inaugura ReteAcqui 2025
    {"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Rinviato a domani l’Incontro culturale alla Società Storica
    Cultura, Eventi, Società
    Presso la sede di via Gramsci
    Rinviato a domani l’Incontro culturale alla Società Storica
    Interverrà l'ingegner Pietro Rescia, amante di storia locale, che parlerà della rinomata seta di Novi nel '700
    Marzia Persi 
    10 Luglio 2025
    ore
    14:00
    NOVI LIGURE - Rinviato a domani l'Incontro culturale alla Società Storica. A causa dell’ annullament...
    {"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © 2025 - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C