• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Economia
    Elio Defrani  
    16 Ottobre 2023
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    la riunione

    Ex Ilva, i sindacati ribadiscono: «Serve un cambio al vertice»

    Fiom, Fim e Uilm chiedono che il controllo del gruppo industriale passi nelle mani dello Stato

    ALESSANDRIA — I gravi problemi dell’ex Ilva sono di nuovo finiti sul tavolo del prefetto di Alessandria. Stamattina i rappresentanti sindacali di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, insieme al sindaco di Novi Ligure Rocchino Muliere, sono stati ricevuti dal prefetto Alessandra Vinciguerra: all’ordine del giorno i gravi problemi di prospettiva industriale, di salute e di sicurezza che si vivono quotidianamente nello stabilimento di Acciaierie d’Italia di Novi Ligure.

    Riunioni analoghe si sono svolte in tutte le prefetture il cui territorio è interessato dalla presenza di siti produttivi di Acciaierie d’Italia, «e ha come finalità quella di sollecitare il Governo ad assumere le necessarie decisioni per porre rimedio a questa preoccupante e insostenibile situazione», spiegano dai sindacati.

    Ex Ilva, i sindacati ribadiscono: «Serve un cambio al vertice»

    Ex Ilva, a Roma "l'assedio" dei lavoratori sotto al ministero

    NOVI LIGURE — Clima sempre più incandescente per Acciaierie d’Italia: dopo Taranto, la settimana scorsa sono scesi in piazza anche…

    «La reale condizione e lo stato di declino del gruppo ex Ilva è ormai evidente, la maggior parte degli impianti sono fermi o a marcia ridotta e i luoghi di lavoro sono insicuri, la cassa integrazione viene usata per la riduzione dei costi e la situazione debitoria è ormai insostenibile», ribadiscono i rappresentanti dei lavoratori.

    Cambio al vertice

    Secondo le organizzazioni sindacali, «se si vuole dare futuro al gruppo Acciaierie d’Italia la scelta obbligata è quella di un immediato cambio di governance con un piano industriale chiaro e concreto». Maurizio Cantello, segretario provinciale Fiom, lo spiega in concreto: «Attualmente la maggioranza della società è in mano ad Arcelor Mittal, che detiene il 62 per cento, mentre lo Stato ha la rimanenza. Noi chiediamo che questa situazione venga ribaltata».

    Mercoledì 18 ottobre sul piazzale antistante la fabbrica di Novi Ligure si terranno le assemblee dei lavoratori. Venerdì 20 poi sono previste 24 ore di sciopero in tutti gli stabilimenti ex Ilva  con una manifestazione nazionale sotto Palazzo Chigi, a Roma.

    Ex Ilva, i sindacati ribadiscono: «Serve un cambio al vertice»

    Acciaierie d'Italia, sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti

    NOVI LIGURE — Sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti ex Ilva. Lo hanno deciso oggi i sindacati riuniti…

    SEGUI ANCHE:

    acciaierie d'italia adi alessandra vinciguerra ex ilva fim cisl fiom cgil ilva maurizio cantello novi ligure rocchino muliere uilm uil
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C