• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Unitre
    Patrizia Orsini, Ada Geraldini Caraccia e Mariangela Soatto
    Cultura
    Elio Defrani  
    17 Ottobre 2023
    ore
    09:30 Logo Newsguard
    le lezioni

    Unitre Novi, il nuovo anno scolastico si inaugura in musica

    In biblioteca a Novi Ligure la presentazione dei corsi e poi un concerto dedicato a Fabrizio De André

    NOVI LIGURE — Sarà inaugurato oggi il nuovo anno accademico dell’Unitre di Novi Ligure. Alle 15.30 di martedì 17 ottobre, alla biblioteca di via Marconi 66, ci sarà il saluto della presidente Ada Geraldini Caraccia, la presentazione del programma da parte della direttrice dei corsi Patrizia Orsini (insieme alla vicedirettrice Mariangela Soatto) e infine il concerto “Dai vicoli alle spiagge di Bahia: viaggio nella musica di Fabrizio De André” con la partecipazione di Roberto Paravagna (chitarra e voce), Marco Battelli (contrabbasso) ed Ettore Vigo (tastiere).

    Il programma delle iniziative organizzate dall’Università della Terza Età novese è ancora più ricco del solito. «Avremo un totale di 56 lezioni affidate a docenti e relatori che sanno distinguersi per competenza e passione – spiega Orsini – Nel 2022/23 abbiamo affrontato l’Ottocento, stavolta i corsi verteranno intorno ai primi cinquant’anni del Novecento».

    Ma non ci saranno solo lezioni “frontali”: «In calendario ci sono anche quattro cineproiezioni al Moderno, aperte a tutta la città. Intendiamo poi organizzare visite guidate e momenti di socializzazione, come un corso di burraco», ricorda Soatto.

    Unitre, a Novi dal 1986

    Le prime lezioni dell’Unitre a Novi ci sono state nel 1986. «Da 37 anni proponiamo ai nostri concittadini un programma interessante e articolato, con docenti di alto livello – afferma la presidente Geraldini Caraccia – Questo è un luogo dove cervello e cuore sono nutriti nello stesso modo. Si possono passare due ore in un’atmosfera di vera amicizia, scoprendo cose nuove».

    Anche quest’anno tra l’altro è stata rinnovata la collaborazione con l’Isral, l’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea, e con la Fondazione Acos per la Cultura. Ci saranno anche occasioni di “contaminazione” tra l’Unitre e gli istituti scolastici cittadini, in particolare con il liceo Amaldi e con l’istituto Ciampini-Boccardo.

    Tutti gli incontri dell’Unitre – che termineranno nel maggio 2024 – si tengono in biblioteca, al martedì e al giovedì dalle 15.30 alle 17.30. Le iscrizioni sono già aperte.

    SEGUI ANCHE:

    ada geraldini caraccia ettore vigo isral marco battelli mariangela soatto novi ligure patrizia orsini roberto paravagna unitre
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C