• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bergaglio
    Prima donna e terza assoluta: Ilaria Bergaglio grande protagonista all'Ecomaratona del Barbaresco
    Sport
    Mimma Caligaris  
    22 Ottobre 2023
    ore
    20:37 Logo Newsguard
    Atletica

    Bergaglio non si ferma più, tris all’Ecomaratona del Barbaresco

    La portacolori dell'Atletica Novese fa il vuoto ed è terza assoluta

    ALBA – La campionessa italiana della 100 chilometri ha ancora fame di vittorie. Così Ilaria Bergaglio firma il tris, terzo successo nelle ultime quattro edizioni (gli altri nel 2020 e 2021), all’Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo d’Alba.

     

    Una maratona particolare rispetto alle ‘versioni’ tradizionali, tracciato sulle colline delle Langhe, da Alba, toccando Barbaresco, Neive e Treiso prima di far ritorno nella città di partenza, con tratti  in sterrato, sentieri in mezzo ai vigneti, piccole strade nei borghi suggestivi.

    Fino all’ultimo la portacolori dell’Atletica Novese è stata in dubbio se partecipare, “dopo la 100 km delle Alpi a fine settembre ho voluto valutare molto bene le mie condizioni e, quando ho deciso di essere al via, ho scelto di vivere la corsa senza particolari pressioni“.

    Buon avvio, nella discesa dopo 5 chilometri qualche problema, “molto ripida e quelle pendenze le soffro un po’ “. Ma intorno al km 12 Bergaglio riprende la testa  e allunga su Alice Guerra, poi seconda, staccata di 5′. “Da quel momento ho corso davvero bene – racconta ancora Ilaria – sensazioni ottime nel tratto finale. Mi sono resa conto che stavo recuperando molto anche sul secondo della classifica assoluta”.

    Molto soddisfatta anche del crono, 3h11′, prima donna, e terza in graduatoria generale, a pochi secondi da Daniele Tentori, secondo. Vincitore Lorenzo Perlo (Avis Bra Gas), dominatore, che ha chiuso sotto le tre ore.

    SEGUI ANCHE:

    Alba Atletica Novese Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo d'Alba Ilaria Bergaglio
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C