pubbliredazionale
Alessandria: quali risposte per la cura di anziani e categorie fragili?
pubbliredazionale
23 Ottobre 2023
ore
16:12
Assistenza
Alessandria: quali risposte per la cura di anziani e categorie fragili?

La risposta a questi numeri proviene, per quanto riguarda la provincia di Alessandria, da una residenza che offre spazi sicuri, armonici e terapie innovative: è RSA Francesco, struttura del Gruppo Edos – realtà toscana con all’attivo 17 strutture in 5 regioni d’Italia – che fornisce soluzioni per la cura e assistenza continua dedicata ad anziani e categorie fragili.

Alla scoperta di RSA San Francesco: risposte di qualità alle esigenze di chi necessita cura e assistenza

RSA San Francesco è organizzata per curare e accogliere persone over 65 interessate da deficit nell’autonomia personale, comorbilità o patologie degenerative cerebrali, tra cui demenza senile e Alzheimer senza wandering, per soggiorni definitivi, oppure temporanei, periodi di sollievo o per la convalescenza successiva a interventi ospedalieri.

Con i suoi 65 posti letto accreditati da Regione Piemonte, RSA S.Francesco si trova in pieno centro a Castellazzo Bormida, in una cornice storica e verdeggiante con giardino privato dedicato agli Ospiti: due piani, luminosi ambienti di terapia – come la palestra attrezzata per le attività fisioterapiche e di movimento – e di soggiorno, dedicati ai momenti di relax e intrattenimento che vengono progettati ogni giorno. Infatti, sono davvero numerose le attività di animazione e di cura che compongono il vissuto quotidiano in questa struttura, tra umanità, professionalità e terapie all’avanguardia.

Il Centro Diurno Rubens: attività ricreative e sul territorio

Annesso ad Rsa San Francesco, con un ingresso indipendente, troviamo il Centro Diurno Socio Terapeutico Riabilitativo Rubens, accreditato e convenzionato con la ASL di Alessandria,  che ospita persone tra i 18 ed i 65 anni con disabilità da medio a alto grado associata a perdita di autonomia.

Tutto questo assieme a un’importante novità: RSA San Francesco aderisce alla misura regionale “Buono residenzialità”, finanziata con i fondi FSE Plus 21-27. Infatti, da settembre 2023, gli Ospiti delle strutture piemontesi del Gruppo Edos possono usufruire di una nuova misura di sostegno, il “Buono Residenzialità”: un contributo mensile di 600 euro erogato dalla Regione Piemonte e spendibile per l’acquisto di servizi di cura e assistenza presso strutture residenziali. Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.

Per informazioni sulle modalità di ingresso contatta il Centro Assistenza al numero verde gratuito —-  o compila il form sul sito web del Gruppo a questo link.

*fonte: https://www.epicentro.iss.it/passi/pdf2023/Cronicit%C3%A0%20e%20stili%20di%20vita%20in%20Piemonte%202022.pdf

rsa edos

SEGUI ANCHE:

assistenza anziani