• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    ‘Mininno Design’: il sogno e la passione di chi non si è mai arreso
    pubbliredazionale
    23 Ottobre 2023
    ore
    07:01
    Valore artigiano
    ‘Mininno Design’: il sogno e la passione di chi non si è mai arreso

     La storia di ‘Mininno Design’ ha radici lontane e nasce dal sogno e dalla volontà di Vito Mininno di realizzarsi e diventare un grande artigiano. Dopo anni di studio, formazione e quindici anni di lavoro sul campo, Vito con impegno e dedizione decide di mettersi in proprio e aprire la sua azienda che, ad oggi, rappresenta una vera eccellenza nella lavorazione del ferro battuto. Nel tempo l’attività si è evoluta nella produzione di pezzi unici e particolari, realizzando elaborati dal gusto raffinato, in grado di arricchire e valorizzare il living della propria casa.

    “Sono partito da solo ma, qualche anno dopo, in azienda è entrato anche mio fratello Domenico – racconta Vito Mininno – Negli anni abbiamo sempre continuato a formarci, arricchendo le nostre competenze: ho frequentato corsi di marketing e sono entrato in contatto col mondo del design. Mio fratello invece, ha partecipato a diversi concorsi di forgiatura anche all’estero, in modo da affinare le sue capacità ed entrare in contatto con altre sensibilità”.

    ‘Mininno Design’: il sogno e la passione di chi non si è mai arreso

    Alla scoperta del 'Valore Artigiano'

    Confartigianato, sedi di Alessandria e Asti, vuole promuovere le produzioni artigiane di eccellenza, alimentari e manifatturiere d’ogni genere, per far…

    Insomma, oggi la ‘Mininno Design’ è in grado di coniugare tradizione e innovazione, funzionalità ed estro artistico. “Il ferro viene lavorato per creare prodotti personalizzati in base alle esigenze del cliente – prosegue ancora – Realizziamo cancelli, scale, ringhiere, grate, inferiate e complementi d’arredo. Una nostra particolare attenzione è verso la cura del dettaglio, che viene minuziosamente studiato insieme alla scelta dei materiali e dei colori”.

    Una vera eccellenza nel settore riconosciuta anche da diversi colleghi “che apprezzano il nostro lavoro e spesso suggeriscono ai clienti con necessità particolari e specializzate di rivolgersi a noi: per me, è una grande soddisfazione e motivo di orgoglio perché significa che quanto realizzato in questi anni, ha lasciato un segno”.

    Tra l’altro, l’azienda sta ricercando personale da formare: “Siamo alla ricerca di ragazzi giovani volenterosi, motivati e con voglia di fare: in azienda con me ci sono anche i miei figli Silvia e Pietro che stanno crescendo, dando un grandissimo contributo ma abbiamo la volontà e il desiderio di trasmettere questo meraviglioso lavoro alle nuove leve: essere artigiani è un mestiere dove bisogna studiare, fare fatica e sacrifici ma la soddisfazione è impagabile. Le nostre porte sono aperte per chiunque abbia la volontà di mettersi in gioco e imparare – conclude – Come diceva San Francesco, “Chi lavora con le mani è un operaio, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano, chi lavora con le mani, la testa e il cuore è un artista”: e noi, vorremmo tanto essere catalizzatori e punto di riferimento per gli artisti del domani”.

    Per informazioni:

    strada Roveri 23, Pozzolo Formigaro (Al)

    telefono:  0143418445

    mail: info@fabbromininno.it

    sito:  https://fabbromininno.it

    instagram: https://instagram.com/mininno_design

    facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id= 100063622264988

    SEGUI ANCHE:

    valore artigiano
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C