• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pozzolo,
    Cultura
    Elio Defrani  
    23 Ottobre 2023
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    il racconto

    Pozzolo, un viaggio nella musica d’autore italiana con Paravagna

    Roberto Paravagna a Pozzolo Formigaro presenterà il libro "Parole e musica". Organizza l'associazione La Frascheta

    POZZOLO FORMIGARO — A cosa pensano gli autori quando scrivono uno dei loro successi? Quali sono le ispirazioni che ricevono dai luoghi nei quali vivono? A questa e a molte altre domande legate alla storia della musica d’autore sviluppatasi in Italia dopo gli anni Cinquanta risponderà Roberto Paravagna, presentando il suo libro “Parole e Musica”. L’appuntamento è organizzato dall’associazione culturale “La Frascheta” e si svolgerà venerdì 27 ottobre nelle cantine del castello medievale di Pozzolo Formigaro (ore 21.00).

    Roberto Paravagna, giornalista, autore radiotelevisivo e musicista, è uno dei personaggi “storici” di Radio City e Tele City, dove ha lavorato nel periodo pionieristico della nascita delle emittenti locali, riscuotendo un grande favore di pubblico. Oggi collabora con numerose emittenti, tra cui Rai Radio Due e Radio Vaticana. Presta inoltre la voce a trasmissioni sportive di Sky Sport e ai documentari di Geo & Geo.

    Ha già pubblicato diversi libri di approfondimento musicale e, in “Parole e musica”, rivolge la sua attenzione a quelle che vengono definite “scuole”, in riferimento a un modo di intendere una canzone scritta in una certa area geografica e portata al successo da un cantautore o una cantautrice.

    Le scene musicali in Italia

    «Ci sono delle “aree urbane” nel nostro Paese, potremmo dire delle “scene”, nelle quali più si sono concentrati nel tempo musicisti e autori, che ne hanno subito le influenze, contaminandone la scrittura e la loro sensibilità – spiega Paravagna – Questo libro cerca di spiegare le “scene” della canzone d’autore italiana, scoprendo cosa ruota intorno alla canzone nata a Genova, come in Piemonte, a Milano oppure a Bologna, Roma, Napoli o in Sicilia».

    La serata si snoderà, pertanto, in un racconto che ci parlerà di Fabrizio De André, Gino Paoli, Luigi Tenco, Paolo Conte, Giorgio Gaber, Lucio Dalla, Francesco de Gregori, Pino Daniele, Carmen Consoli… e molti altri. «Sarà un incontro nel quale, scoprendo le diverse chiavi di lettura della canzone d’autore, ognuno di noi capirà qualcosa di più in relazione a motivi che amiamo  e che hanno segnato momenti particolari della nostra vita», conclude Annalisa Micone, presidente dell’associazione La Fraschetta. L’evento è patrocinato dal Comune di Pozzolo Formigaro; l’ingresso è libero.

    SEGUI ANCHE:

    annalisa micone associazione la frascheta pozzolo formigaro roberto paravagna
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C